Nel contesto della Notte Europea dei Ricercatori, Society Rinascimento propone un ciclo di visite guidate alla scoperta della città e mette a confronto i ricercatori "sul campo" con il mondo degli enti di ricerca.
Il 9 settembre appuntamento con:
Alla scoperta della storia di Bologna, attraverso le testimonianze dei suoi portici
Elena Selmo (Responsabile guide Associazione Succede Solo a Bologna), Antonella Guidazzoli e Paolo Zuzolo (CINECA)
Dov'è il portico più alto? E il più largo? Attraverso le diverse epoche e i diversi stili scopriremo come l’elemento architettonico “Portico” sia cresciuto insieme al tessuto urbano, integrandosi ad esso fino a diventare uno dei tratti distintivi di Bologna. Andremo anche alla scoperta dei modelli 3D dei portici e della città, e di come le nuove tecnologie possono aiutare a valorizzare il nostro patrimonio culturale.
Ritrovo Voltone del Podestà 15 minuti prima della partenza
![]() |
Apa l’Etrusco alla scoperta di Bologna Realizzato per il Museo della Storia di Bologna nel 2012, il video in 3D di Apa l’Etrusco ci mostra la città e i suoi portici in diverse epoche. |
![]() |
A piedi sotto i portici con TrailMeUp Una lunga passeggiata virtuale sotto i portici cittadini grazie alla collaborazione con TrailMeUp. |
![]() |
Ricostruzioni 3D dei portici Patrimonio UNESCO I modelli 3D di alcuni portici di Bologna, dalle risorse realizzate a sostegno della candidatura UNESCO . |