Marzo è il mese di Lucio Dalla: dieci anni fa, il 1 marzo del 2012 Lucio Dalla ci ha lasciato, e il 4 marzo si celebra l'anniversario della sua nascita.

Per ricordare Lucio Dalla riproponiamo il cartone animato 3D  "Apa alla scoperta di Bologna", realizzato da Cineca per il Museo della Storia di Bologna, a cui l'artista ha prestato la propria inimitabile voce.

Il cartoon: APA alla scoperta di Bologna

Realizzato dal laboratorio VISIT di Cineca per l'allestimento del Museo della Storia di Bologna - Genus Bononiae, il cartone animato in computer grafica vede come protagonista Apa l’Etrusco,doppiato da Lucio Dalla. Apa guida lo spettatore in un viaggio nel tempo alla scoperta di alcuni momenti della storia della città. Un intreccio tra archeologia e arte, scienza e tecnologia applicata ai beni culturali. 

Due anni dopo, nel 2014, in occasione della mostra "Gli Etruschi e l'Aldilà", organizzata sempre presso il Museo della Storia di Bologna, in collaborazione con il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, fu aggiunto un pezzo dedicato al tempio di Veio, avvalendosi in questo caso della partecipazione di Sabrina Ferilli come voce della protagonista femminile, Ati.

 "Apa alla scoperta di Bologna" è disponibile internet su LEPIDA TV, il canale di comunicazione per la Community Network degli Enti pubblici dell’Emilia-Romagna.

Il Making of del cartoon: Aspettando APA

"Waiting for APA: il making of del cartoon "Apa alla scoperta di Bologna"" è un mini documentario, che racconta come è nato il cartone animato, quali sono state le fasi salienti del lavoro del team che ha realizzato il progetto, e mostra Lucio Dalla alle prese con il doppiaggio di Apa.