Cineca offre attività di consulenza specializzata per il performance management: assistenza post avvio per la configurazione, fine tuning dei moduli di business intelligence, progettazione di KPI personalizzati sulle esigenze del singolo Ateneo.
Consulenza
Nell’area didattica, Cineca mette a disposizione figure specializzate sui singoli processi, sia per il supporto tecnico all’utilizzo dei sistemi, sia per la consulenza generale di tipo organizzativo. Di questo ambito sono i servizi a sostegno della fase di ammissione, per quanto riguarda la configurazione e la distribuzione del test in modalità computer based e cartacei. Altri servizi sono quelli dedicati al supporto, alla produzione e all’invio dei dati per l’Anagrafe Nazionale Studenti, processo piuttosto critico e decisivo per l’assegnazione dei fondi alle università. Infine, data la complessità che spesso quest’area presenta, viene offerto anche il servizio di ausilio alla configurazione del bando tasse e in generale sulla parte finanziaria della contribuzione studentesca.
Design Thinking per l'Analisi dei processi
Questo tipo di consulenza di performance management supporta l'Ateneo nell'analizzare e mappare i processi oggetto dell'indagine, per consentire agli Organi di governo di attuare azioni di reingegnerizzazione e/o di miglioramento, ottimizzando l’utilizzo delle risorse interne e ripensando processi, aspetti organizzativi e supporti tecnologici.
Si adotta l’approccio del Design Thinking, incentrato sui bisogni della persona (human-centered) e dell’utente (user-centered), al fine di sviluppare soluzioni ad hoc e innovative che soddisfino le esigenze del singolo e dell’organizzazione. Ogni processo analizzato si avvia con una fase di ricerca che include interviste esplorative ai responsabili funzionali, approfondimento dei regolamenti, focus group, fino a benchmark di “best practice”, con una modalità iterativa.
Process Mining
Il process mining è una tecnica di process management, che permette l'analisi dei processi di business basati sui log degli eventi. Attraverso l'uso di specifici algoritmi di data mining applicati ai log degli eventi si può estrarre conoscenza, scoprendo andamenti, modelli e molte altre informazioni riguardanti un sistema informativo. L'obiettivo del process mining è il supporto al miglioramento del process management, fornendo tecniche e strumenti per la scoperta di strutture di processi, di dati, di organizzazioni e strutture sociali.