Cineca supporta la conduzione di Studi Clinici (no-profit e profit) con la eClinical Trial Platform, soluzione completa e integrata a disposizione di:
- CRO (Contract Research Organization)
- Università
- Istituti di Ricerca (IRCCS) nazionali e internazionali
- Clinical Trial Center/CRO Accademiche di Policlinici e Aziende Ospedaliere
- Società e Comunità Scientifiche
- Aziende Farmaceutiche
Tutti gli strumenti per la raccolta, il monitoraggio e l’analisi dei dati clinici dei pazienti, sono erogati in modalità Cloud SaaS (Software-as-a-Service) via web, con la creazione di un archivio digitale centralizzato contenente tutte le informazioni, i documenti e le immagini relative alla ricerca e con cruscotti per l’analisi dei dati. Interoperabilità grazie a standard internazionali (ad es. HL7, CDISC, ICH, IHE…).
Principali funzionalità:
CTMS - Clinical Trial Management System
Rivolto alle attività di Sponsor e CRO, rappresenta uno strumento centralizzato per il set-up, il monitoraggio dello stato di avanzamento e della conduzione dello studio nei singoli centri partecipanti attraverso tool integrati di gestione documentale e di web community.
CT Builder & Designer
Offre un insieme di funzionalità avanzate e flessibili per il set-up, la configurazione, il design grafico e l’apertura di un nuovo studio senza l’intervento dell’IT. Il modulo si basa sull’impiego di interfacce grafiche semplici ed intuitive (drag and drop) e sulla creazione e disponibilità di una libreria di schemi e template.
EDC: Electronic Data Capture
Il modulo EDC consente di ottenere dati di elevata qualità utilizzando un’interfaccia semplice che si avvale di potenti strumenti integrati tra loro. Il modulo comprende infatti funzioni di data entry, di codifica delle informazioni, di controllo della qualità e della consistenza dei dati, di verifica dell’eleggibilità e randomizzazione, di reporting che consentono di semplificare e velocizzare l’attività di raccolta dati e di ottenere maggiore qualità del dato già dalla fase di input. Comprende anche le funzionalità di User & Profile management: possibilità di abilitare ad uno studio clinico un singolo centro partecipante definendo gli utenti e ruoli corrispondenti e di gestire il ciclo di vita dell’utente.
CDM: Clinical Data Management
Strettamente connesso al modulo EDC, consente di seguire il processo completo di data management dello studio. Il modulo comprende funzioni di query, workflow management, tracking, import/export delle informazioni, data clearing e reporting.
Monitoring
Integrato negli strumenti di EDC e CDM, consente di monitorare in maniera trasversale tutti i dati relativi agli studi, con strumenti avanzati di data quality e controllo complessivo dello studio, Audit Trail e Source Data Verification.
Safety & Pharmacovigilance
Integrato negli strumenti di EDC e CDM, consente di raccogliere, gestire, classificare e monitorare gli eventi avversi nell’ambito dello studio clinico e di produrre automaticamente i report per la sottomissione alle autorità regolatorie locali, nazionali e internazionali.
Reporting & Publishing
Fornisce le funzionalità per il reporting e il publishing delle informazioni sulla ricerca che sono raccolte in tutti gli altri moduli componenti la suite (P&SM, EDC, CDM, Safety, ecc.), grazie all’utilizzo di tool di Business Intelligence, ETL, come la suite Pentaho®.
È utilizzabile con una dotazione tecnologica minima, composta da un qualsiasi device con un accesso ad Internet. L'utilizzo di sistemi online consente in tempi rapidi la raccolta, la condivisione e l'analisi dei dati della ricerca a carattere multicentrico, ottimizzando il "time to market" nel caso di studi a fini registrativi e di accelerare le fasi di ricerca nel caso di sperimentazioni cliniche spontanee condotte da Enti e Istituti di ricerca.
Principali vantaggi:
- disponibilità di informazioni in tempo reale e accessibili 24 ore al giorno
- condivisione di informazioni, dati e documenti tra i centri coinvolti
- elevata usabilità: facilità d'uso e di accesso, anche tramite dispositivi mobili
Caratteristiche principali
- Esperienza: sviluppo di soluzioni IT a supporto degli Studi Clinici da oltre 30 anni
- Scalabilità e sicurezza: utilizzando l'infrastruttura hardware di uno dei più grandi centri di supercalcolo in Europa
- Tecnologia e servizi di hosting: una soluzione Cloud-based, garantisce un rapido sviluppo degli studi clinici, con minimi investimenti per la formazione dei partecipanti e di dotazioni informatiche in locale
- Servizi altamente configurabili sulla base delle esigenze dello studio
- Tempi rapidi di avvio di uno studio clinico
- Database centralizzato
- Conformità alle norme sulla privacy e sicurezza delle informazioni (GDPR) e certificazioni ISO9001 e ISO27001, validato secondo le direttive FDA ed EMA
Peculiarità
- Soluzione flessibile e adattabile alle risorse disponibili, con possibilità di servizio “chiavi in mano” (“full service”) o servizio “do-it-yourself”
- Soluzione utilizzabile per tutte le tipologie di studio e per tutte le fasi
- Unica interfaccia utente web based accessibile da qualunque browser Internet e da qualsiasi dispositivo mobile
- Diversi profili di accesso alle informazioni e alle funzionalità
- Soluzione integrata di Identity Management e provisioning (utenti, ruoli e profili)
- Business Intelligence e ad hoc reporting per la creazione e la condivisione di report, cruscotti e analisi dei dati da parte degli utenti
- Approccio AGILE
- Architettura aperta orientata ai servizi (SOA) e all’interoperabilità (Web services)
Servizi specialistici e di consulenza
Grazie alla propria esperienza nella fornitura di servizi IT a supporto della Ricerca Clinica sia livello nazionale che internazionale, CINECA è in grado di fornire consulenza nelle diverse fasi del processo della sperimentazione clinica.
Analisi dei requisiti informativi e regolatori per il set-up dei servizi
Supporto alla convalida FDA 21 CFR Part 11, Annex 11 (Computer System Validation, ICH E6, GAMP 5)
Supporto nelle fasi di disegno dello studio, definizione del flusso informativo e disegno delle CRF
Redazione del piano di analisi statistica
Formazione agli utenti (in aula, training on the job ed e-learning)
Assistenza agli utenti con servizio di help desk telefonico, via web e via email (di I, II e III livello)
Migrazione dei dati già disponibili e integrazione con applicativi esistenti