Cineca da sempre supporta gli atenei nella predisposizione e gestione di architetture software per l’e‑learning utilizzando tecnologie LMS (Learning Management System) allo stato dell’arte e integrandole con gli altri prodotti e piattaforme creati dal Consorzio.
Hosting E‑learning
Il servizio Hosting per l’e-learning sfrutta l’infrastruttura ICT Cineca, assicurando la qualità del servizio e la sicurezza a garanzia dell’investimento anche sul lungo termine.
Cineca si prende in carico la gestione tecnica degli ambienti di e-learning, con una soluzione basata sul Learning Management System(LMS) Moodle, sollevando l’utilizzatore dalla complessità tecnologiche e dai costi di gestione del sistema. L’organizzazione che sceglie Cineca può quindi focalizzare le proprie risorse e sulla didattica, frontale o a distanza che sia, e sulla produzione dei relativi contenuti.
Il servizio L2L
Il servizio L2L (Live to Learning) di Cineca consente di trasformare in modo quasi completamente automatico delle lezioni dal vivo in aula in contenuti e-learning.
L’obiettivo di L2L è aumentare la produttività della filiera di creazione dei contenuti on-line a costi sostenibili, minimizzando l’impegno chiesto ai docenti. La creazione di contenuti multimediali audio/video su larga scala solitamente è un processo costoso, che può richiedere molte ore di lavoro per ogni singola ora di contenuto digitale prodotto.
Con L2L i contenuti sono invece prodotti e preparati con facilità dallo stesso docente. Vengono raccolti in repository residenti al Cineca, soluzione che facilita e accelera anche il loro riutilizzo in differenti contesti (e‑learning, portali, web tv, ecc.).
L’attuale sevizio L2L si basa sull’integrazione di moduli sviluppati direttamente da Cineca, soluzioni Open Source e commerciali tra cui Learning Locker, piattaforma Open Source di Learning Record Store e Kaltura, infrastruttura di back-end e la gestione e distribuzione centralizzata di video.
Nuovo Connettore Esse3-Moodle
Una delle componenti strategiche delle soluzioni Cineca è rappresentata indubbiamente dall'integrazione tra i vari componenti dell'offerta applicativa del Consorzio. L’integrazione EWC-Cielo è in produzione sin dal 2013 e consente l’integrazione tra Esse3 e LMS Moodle.
Per migliorare l’integrazione Cineca ha iniziato una revisione completa del Connettore, partita nel 2017 e giunta ai primi rilasci nel 2019. Nel corso del 2020 sarà in produzione per gli atenei dov'è presente la soluzione attuale e su alcuni altri atenei già individuati.
Il nuovo servizio si presenta oggi come insieme di plugin Moodle, configurati da Cineca ma gestibili in completa autonomia da parte dell'ateneo. Il servizio sarà quindi completamente governabile dal solo lato Moodle, consentendo di mantenere comunque sempre l'autonomia necessaria tra i due sistemi coinvolti e collegati.
Nel nuovo sviluppo il Connettore sarà finalmente anche bidirezionale nei flussi dati, fornendo quindi informazioni ad Esse3. Il rilascio è previsto per la fine del 2020.
Integrazioni col servizio Bestr
Bestr, piattaforma digitale di Cineca, è un sistema di Digital Credentialing per valorizzare le competenze che crescono nel sistema accademico, mettendole in relazione con la realtà produttiva e le esigenze degli employer.
Il riconoscimento delle competenze avviene tramite la pubblicazione e l’assegnazione di attestati digitali in diversi formati Open Source riconosciuti standard internazionali: Open Badge, Blockcerts, EDCI (in sperimentazione).
Il servizio Bestr può essere collegato dinamicamente anche alle istanze Moodle di ateneo ospitate da Cineca, tramite un’interfaccia che consenta il rilascio dei Badge al verificarsi di particolari eventi Moodle come, ad esempio, il completamento di uno specifico corso.
L’intero processo formativo online viene gestito perciò in maniera automatizzata, dallo studio fino al riconoscimento formale delle competenze raggiunte.