A partire dalla prima banca dati implementata per conto del Mur, relativa al personale docente, Cineca ha continuato a gestire e sviluppare numerosi sistemi all’avanguardia per la gestione della selezione e del reclutamento per gli Atenei e le AFAM, gestendo tutto il processo di reclutamento e del monitoraggio delle carriere: da una parte sono stati creati portali, cruscotti di analisi e varie funzionalità per permettere la comunicazione tra Atenei e Mur e dall'altra Cineca ha fornito un completo supporto al MUR per lo svolgimento dei concorsi.
L'analisi e il monitoraggio del personale presente all'interno degli Atenei è uno degli importanti compiti istituzionali del Miur. Cineca ha realizzato portali, cruscotti di analisi e varie funzionalità per permettere la comunicazione tra Atenei e Miur e, a quest'ultimo, di tenere sotto controllo fenomeni quali la numerosità, il costo e la mobilità del personale degli atenei.
La normativa del reclutamento universitario si è evoluta radicalmente negli anni: dall’applicazione della legge 382/1980 caratterizzata dai mega concorsi nazionali, passando attraverso le procedure di valutazione comparativa (legge 210/1998) del periodo 1998-2010, fino all’abilitazione scientifica nazionale (ASN) dal 2012 ad oggi. In ognuna di queste epoche concorsuali Cineca ha fornito un completo supporto al Ministero dell'Università e della Ricerca per lo svolgimento dei concorsi.
Per le istituzioni AFAM Cineca supporta il MUR nello svolgimento dei concorsi per titoli per la formazione delle graduatorie nazionali per l’attribuzione degli incarichi di insegnamento a tempo indeterminato e determinato.
La prima banca dati informatizzata da Cineca per conto del MUR è stata quella relativa al personale docente degli atenei italiani e degli osservatori astronomici. Dal 2001 il Ministero dell'Università e della Ricerca ha affidato a Cineca anche la gestione degli archivi del personale delle istituzioni AFAM con le relative procedure. Dal 2007 il Ministero dell'Università e della Ricerca ha deciso di realizzare infine la banca dati del personale della ricerca (atenei ed enti) comprensiva del personale non strutturato.
Cineca ha realizzato e gestisce i sistemi per garantire una comunicazione continua tra MUR e personale docente e della ricerca. Il portale di accesso unico consente a questi ultimi di accedere a varie procedure per l'inserimento e la pubblicazione di CV, pubblicazioni, progetti ed altro dei singoli docenti, e al Ministero di pubblicare bandi, acquisire informazioni ed interagire con il personale.