U-Vote è il sistema di voto elettronico progettato dal Cineca per gestire tutti i tipi di elezioni interne agli atenei, con garanzia di anonimato e segretezza del voto ed ottimizzazione e semplificazione delle fasi organizzative e delle attività di scrutinio.
Grazie a u-Vote, con poche operazioni di configurazione è possibile personalizzare, avviare e gestire una nuova elezione. L’espressione del voto avviene in maniera chiara, rapida e semplice; l'assenza di schede nulle e la rapidità dello scrutinio elettronico consentono di ottenere velocemente i risultati.
Cineca pone la massima cura nella gestione di tutte le problematiche di sicurezza e segretezza del voto, così come di usabilità e accessibilità del sistema, completato da diversi servizi di supporto attivi prima e durante l’elezione.
Il sistema permette di esercitare il voto in modalità online, garantendo la sicurezza, la verifica dell'identità della persona tramite autenticazione con SPID o CIE.
Il sistema u-Vote
U-Vote nasce nel 1998 e viene inizialmente utilizzato dal Ministero dell'Università e della Ricerca e da tutte le università italiane per la composizione delle commissioni di Valutazione Comparativa, e da alcuni atenei per gestire le elezioni dei propri organi istituzionali. Per rispondere alla crescente richiesta degli atenei, nel 2011 il sistema viene reingegnerizzato in modo da facilitare sia lo svolgimento delle elezioni degli organi di governo sia di quelle di rappresentanti interni di atenei e enti, tra i quali Rettori, Presidenti, Commissioni di Valutazione, Comitati, Consigli scientifici, Organi Accademici, rappresentanze studentesche, e altre ancora. Nel 2020 è stata sviluppata la modalità di voto da remoto, che consente di esprimere il voto tramite il proprio dispositivo.
Semplificare l’organizzazione del voto
Tramite il sistema u-Vote è possibile, con poche operazioni, avviare e gestire una nuova elezione, o personalizzarne una già esistente. u-Vote è in grado di importare elettorati e candidature in formati prestabiliti semplificando le fasi di preparazione dell’elezione. Inoltre, l’integrazione con il sistema per la gestione delle segreterie studenti ESSE3 consente di gestire in modo automatico l'allestimento di un evento elettorale, riducendo il carico di lavoro degli uffici preposti e accorciando i tempi di preparazione.
Il sistema consente di ridurre drasticamente l'impegno richiesto alle risorse dell'ateneo in tutte le fasi di svolgimento delle elezioni. L'assenza di schede nulle e la rapidità dello scrutinio elettronico consentono di ottenere i risultati senza discussioni né contestazioni sulla validità dei voti espressi.
Usabilità e accessibilità
UVote è stato progettato secondo specifici requisiti di usabilità funzionali, cognitivi, percettivi e di interazione, per assicurare il suffragio universale.
Garanzie di sicurezza e segretezza del voto
-
u-Vote è stato progettato seguendo i principi esposti nelle raccomandazioni del Comitato dei Ministri del Consiglio Europeo sull’evoting.
-
la cifratura delle connessioni client/server e la cifratura e la firma digitale delle schede elettorali garantiscono la sicurezza e la robustezza del sistema.
-
la protezione delle stazioni, la supervisione dell’ambiente di voto e le procedure elettorali di seggio tutelano l’integrità e l’anonimato dell’elettore.
-
il sistema di Audit garantisce il monitoraggio dell’elezione.
-
apparati ridondati in alta disponibilità, backup dei dati e politiche di disaster recovery offrono robustezza, disponibilità dei dati e continuità del sistema.
-
nel febbraio 2010, la Commissione per la Valutazione delle procedure elettorali telematiche unificate del Ministero dell'Università e della Ricerca ha validato e verificato che u-Vote “rispetta i requisiti di sicurezza e affidabilità richiesti, in particolare per l’autenticazione, l’anonimato del voto e il non ripudio dell’elettore”.
-
nel luglio 2021 la Commissione per la Valutazione delle procedure elettorali telematiche unificate del Ministero dell'Università e della Ricerca ha validato e verificato che u-Vote online a “rispetta i requisiti di sicurezza e affidabilità richiesti, in particolare per l’autenticazione, l’anonimato del voto e il non ripudio dell’elettore”.
Servizi di supporto
Durante l’intero svolgimento dell’evento elettorale, Cineca mette a disposizione dell’ateneo un supporto tecnico, sia logistico che sistemistico, e un insieme di servizi che consentono di seguire l'andamento delle operazioni di voto in tempo reale, e di consultare una serie di statistiche sempre aggiornate.
U-Vote è progettato in modo da supportare i regolamenti elettorali più complessi quali voto a candidati, voto di lista, voto a preferenza singola e multipla, voto pesato, pari opportunità.