Inserita nell’ambito delle celebrazioni per i 900 anni della dedicazione della Cattedrale di Parma, la mostra “Vivere il Medioevo – Parma al tempo della Cattedrale” illustra com’era Parma al tempo della costruzione della Cattedrale, come vivevano i suoi cittadini, che monete circolavano, quali attrezzi si usavano nella vita quotidiana, come si pregava.
Le ricostruzioni virtuali della Cattedrale e della piazza principale di Parma sono state utilizzate da Studio Azzurro come scenografia in un Virtual Set. I filmati sono stati quindi inseriti nelle installazioni della mostra per far vivere in prima persona al pubblico, in un immaginario viaggio nel tempo, le cerimonie della Cattedrale di Parma, la vivacità della vita quotidiana, gli accadimenti politici e sociali della Platea maggiore.
Le ricostruzioni multimediali sono state realizzate sulla base dei documenti e dello stato attuale degli studi e ricerche sulla storia della città, con l’obiettivo di creare un contesto comunicativo che vede un’attiva partecipazione dello spettatore all’interno dell’impianto narrativo, ispirato ad una multitestualità e ad una continua oscillazione tra elementi reali ed elementi virtuali.
Il progetto ha coniugato la competenza informatica di CINECA, sostenuta da rigorose ricostruzioni filologiche, con quella più finalizzata al coinvolgimento emozionale, attraverso immagini, suoni e suggestioni create da Studio Azzurro.
Articoli presentati a: SIGGRAPH2007 e Eurographics2007
.
Antonella Guidazzoli
Comune di Parma, Soprintendenza per il Patrimonio Storico Artistico e Etnoantropologico di Parma e Piacenza
Fondazione Cariparma