RACINE-S cercherà e svilupperà tecniche e strumenti digitali che consentono ai cineasti e ai restauratori di generare nuove sequenze sintetiche di immagini e suoni, basate su dati estratti da sequenze esistenti, a un livello di realismo e qualità che almeno corrisponda al meglio metodi esistenti per la produzione cinematografica. Il progetto svilupperà prototipi di sistemi, algoritmi di ricerca per l'implementazione a medio termine, risolverà gli standard e le questioni relative ai metadati e stabilirà una tabella di marcia per la ricerca a lungo termine sul D-cinema. Le uscite includeranno uno scanner per pellicole portatile; hardware e software innovativi, con interfacce tattili a realtà mista, per la generazione di suoni e immagini in tempo reale. Il team multidisciplinare comprende produttori di hardware, centri di ricerca, sviluppatori di software e un gruppo di utenti internazionali di importanti cineasti, studi e archivi.
Luigi Calori
Luigi Calori
Pandora, UG, LUCEDM, Androme, ARRI, CINECA, Cinecittà, FSSGCNR