La Partnership for Advanced Computing in Europe ha l'obiettivo di impostare la realizzazione di un servizio europeo HPC, composto da diversi centri di eccellenza "Tier-0" che metteranno a disposizione dei ricercatori europei una rete di supercomputer ad altissime prestazioni, e daranno vita all'ecosistema HPC in Europa. PRACE è un progetto finanziato parzialmente dal VII programma quadro della Comunità Europea.
Costituire una rete Europea nell'ambito del calcolo ad alte prestazioni, in grado di competere a livello mondiale è una sfida ambiziosa, che coinvolge governi, agenzie di finanziamento, centri di eccellenza in ambito supercalcolo, e le comunità scientifiche e industriali con applicazioni di alto livello. Rispetto alle infrastrutture di ricerca, che si specializzano su singoli strumenti scientifici, una infrastruttura HPC ha due caratteristiche specifiche: i supercomputer sono destinati a tutte le discipline scientifiche, e i supercomputer Tier-0 hanno un'obsolescenza più rapida (3 anni) in virtù per il proprio ruolo, al servizio di progetti di eccellenza.
1 gennaio 2008 - 31 dicembre 2009
Un progetto finanziato parzialmente dal VII programma quadro della Comunità Europea (FP7/2007-2013). RI-211528