Il progetto riguarda la visualizzazione e l'interazione con i dati relativi alle strutture muscolo-scheletriche mediante interfacce multimodali e multisensoriali. Questo progetto di ricerca è finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito del programma Tecnologie della società dell'informazione (TSI). Creerà un ambiente di visualizzazione e interazione facile da usare, in cui tutte le informazioni sono presentate con una serie di rappresentazioni: coppie di interazione ispirate alle modalità di imaging medico conosciute da professionisti biomedici per consentire loro di utilizzare la loro precedente esperienza per migliorare l'effetto.

Il progetto svilupperà e convaliderà un nuovo paradigma di rappresentazione e interazione per oggetti medici virtuali utilizzando interfacce multimodali e multisensoriali. Invece di perseguire il REALISMO virtuale, che non sarebbe familiare alla maggior parte dei professionisti, questo nuovo paradigma della rappresentazione perseguirà la RILEVANZA clinica. Farà affidamento su più viste sincronizzate, ognuna associata a modalità di interazione specializzate basate sul tracciamento multi-corpo, il riconoscimento e la sintesi vocale e le interfacce propriocettive / aptiche. Alcune viste trasmettono le convenzionali modalità di imaging medico (RX, CT, MRI, endoscopia), mentre altre coinvolgeranno la rappresentazione non convenzionale degli organi. Per ciascuno di essi verrà implementata l'interazione multisensoriale che è più efficace nel contesto dell'applicazione, sempre considerando il tipo di interazione che il professionista medico si aspetterebbe nel mondo reale.

data chiusura progetto
Contatti

Cinzia Zannoni

Cinzia Zannoni

Partner

CINECA, IOR, LUTON, SALFORD, KTH, VICON

Ambito
Unione Europea