Il Cineca si è fatto carico di fornire il supporto necessario alla sperimentazione di tecniche di localizzazione, mettendo a disposizione sia le competenze nell'ambito delle reti di telecomunicazione, sia quelle nel campo dell'integrazione di sistemi, fungendo quindi da elemento trasversale rispetto alle attività delle singole unità di ricerca.
L'architettura LDS implementata distribuisce contenuti multimediali in base alla posizione geografica di un terminale mobile.
In termini di classificazione, si tratta di un servizio LBS con funzione di content filtering basata sulla posizione dell'utente, rispetto ad un archivio di contenuti multimediali audio e video.
Per la localizzazione dell'utente, l'architettura si avvale del sistema GPS.
Il contributo del Cineca alla ricerca si è focalizzato nell'applicare le proprie conoscenze in ambito multimediale (e in particolare quelle riguardanti lo streaming audio/video) allo studio dei servizi LBS e delle tecniche di localizzazione, sviluppando l'applicazione pilota denominata Location Dependent Streaming (LDS).
Obiettivi principali della sperimentazione la definizione di un modello per un servizio LBS, la sperimentazione di dispositivi mobili e reti mobili, lo studio di tecniche di streaming audio/video su reti wireless, lo studio di tecniche di localizzazione network-based (802.11b) e del sistema GPS.
Franca Fiumana, Matteo Bertazzo
Progetto Coordinato da "Agenzia 2000" del CNR con la collaborazione del Cineca.
Il progetto è stato finanziato dal CNR.