Il progetto LIGATE mira a integrare e co-progettare i migliori componenti open-source europei insieme a IPS europei proprietari, il cui sviluppo è già stato co-finanziato da precedenti progetti H2020 come EXSCALATE4COV, per mantenere la leadership mondiale su Soluzioni CADD (Computer-Aided Drug Design) che sfruttino gli attuali supercomputer di fascia alta e le risorse Exascale di domani, promuovendo la competitività europea in questo campo.

La soluzione LIGATE proposta, in un flusso di lavoro completamente integrato, consente di erogare una campagna di progettazione di farmaci con la massima velocità insieme alla massima precisione implementando l'auto-tuning dei parametri della soluzione per soddisfare i vincoli di tempo e risorse. Questa prevedibilità, insieme alla completa automazione della soluzione e alla disponibilità del sistema Exascale, consentirà di condurre l'intera campagna di scoperta di farmaci in silico in meno di un giorno per rispondere prontamente, ad esempio, a una crisi pandemica mondiale.

Nel progetto LIGATE, CINECA mira a implementare sistemi HPC all'avanguardia, incluso il sistema pre-esascale Leonardo che dovrebbe fornire una prestazione massima di 250PFlops. Questi sistemi saranno utilizzati come banco di prova per le tecnologie LIGATE e si evolveranno durante la durata del progetto verso il livello Exascale.

In accordo con la sua missione istituzionale, il CINECA svolge il ruolo di ponte ad alta tecnologia tra il mondo accademico e della ricerca verso l'industria e il mondo della pubblica amministrazione L'obiettivo principale di CINECA in LIGATE è quello di convalidare e implementare il Computer Aided Drug Design (CADD) soluzione sui propri sistemi, compreso il sistema EuroHPC pre-esascala Leonardo, e metterlo a disposizione degli utenti accademici e industriali. Per raggiungere questi obiettivi, il CINECA amplierà il suo programma di formazione sulla tecnologia HPC per includere eventualmente la soluzione CADD. Per gli utenti industriali, il CINECA dimostrerà anche la soluzione CADD mediante azioni specifiche svolte dall'HPC Competence Center cofinanziato da EuroHPC italiano (ad esempio workshop sul Drug Design rivolti specificamente agli utenti industriali). Inoltre il CINECA offrirà agli utenti industriali interessati, supporto all'utilizzo della soluzione CADD e all'utilizzo delle proprie risorse HPC, compreso il sistema Leonardo pre-esascale.

data chiusura progetto
Contatti
Partner
  1. DOMPE FARMACEUTICI SPA
  2. POLITECNICO DI MILANO
  3. CINECA CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO
  4. KUNGLIGA TEKNISKA HOEGSKOLAN
  5. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO
  6. UNIVERSITAET INNSBRUCK
  7. E4 COMPUTER ENGINEERING SPA
  8. CHELONIA SA
  9. TOFMOTION GMBH
  10. VSB - TECHNICAL UNIVERSITY OF OSTRAVA
  11. UNIVERSITAT BASEL
Finanziamenti e tempistiche

 

This project has received funding from the European High-Performance Computing Joint Undertaking (JU) under grant agreement No 956137. The JU receives support from the European Union’s Horizon 2020 research and innovation programme and Italy, Sweden, Austria, Czech Republic, Switzerland.

   

 

Ambito
Unione Europea