Laboratorio Internazionale di Bioinformatica LIBi è un Laboratorio di Bioinformatica e Biologia Computazionale, rivolto ad attività centrali per la moderna Biologia e per le Biotecnologie nei suoi aspetti di ricerca di base e applicata. LIBi ha sede principale a Bari ma è concepito come Laboratorio, "without walls"; costituisce uno spazio di lavoro virtuale per i partner che forniscono le proprie infrastrutture e utilizzano gli strumenti ed i macchinari del laboratorio, usufruendo delle capacità e competenze messe a disposizione dagli altri partner. Partecipano a LIBi in modo bilanciato due categorie di attori: Partner Tecnologici e Partner Bioinformatici.

4 Unità di Ricerca tecnologiche: CINECA, INFN, SPACI/CACT-ISUFI, IBM
Obiettivo: Progettare e realizzare la piattaforma tecnologica di LIBi

4 Unità di Ricerca scientifiche: CNRBA, UNIBO, UNIMI, CBMTS
Obiettivo: Indirizzare i contenuti e le funzionalità

data chiusura progetto
Contatti

Elda Rossi

Elda Rossi

Partner

Partecipano a LIBi in modo bilanciato due categorie di Attori: 4 Unità tecnologiche e 4 Unità scientifiche. Il progetto è coordinato dalla Prof.ssa Cecilia Saccone del CNR di Bari. I partner tecnologici sono: CINECA INFN SPACI / CACT-ISUFI,Università di Lecce IBM Semea Sud I partner scientifici sono: CNRBA (Istituto Tecnologie Biomediche del CNR, Sezione di Bari) UNIBO (Università di Bologna) UNIMI (Università di Milano) CBMTS (Centro di Biomedicina Molecolare, Trieste

Finanziamenti e tempistiche

FIRB

Ambito
Unione Europea