I-Media-Cities è un progetto di ricerca guidato da 9 istituzioni culturali europee (archivi cinematografici e audiovisivi provenienti da 8 paesi) per condividere, fornire accesso e mettere a disposizione i propri contenuti digitali, per stimolare l'utilizzo di approcci innovativi per la ricerca multidisciplinare, l'innovazione imprenditoriale e l'accessibilità complessiva al patrimonio culturale europeo. Pensato con un approccio sperimentale innovativo, il progetto si concentra sui contenuti digitali che si riferiscono alle città.
I-Media-Cities ha l'obiettivo di sviluppare una piattaforma transfrontaliera e multilingua per lo studio della storia e dello sviluppo urbano delle grandi città dell'UE attraverso grandi raccolte di media precedentemente non accessibili e lo studio della storia dei media attraverso il modo in cui sono rappresentati gli spazi urbani.
Attraverso interfacce visive, analisi visiva dei componenti e opzioni interattive, un motore di ricerca semantico, costruito sulla base di repository già sviluppati, aiuterà tutti gli interessati a trovare immagini e scatti che presentano le nostre città europee. Sarà possibile anche selezionare e "taggare" foto e immagini per condividere le conoscenze sui luoghi, migliorando la possibilità di trovarli più facilmente.
I-Media-Cities è un progetto finanziato nel contesto del programma Horizon 2020 dell'Unione Europea.
Il progetto ruota intorno alle città della storia e dell'identità europee. Una vasta quantità di opere d'arte (dalla fine del XIX secolo in poi) nelle collezioni degli enti partecipanti descrivono le città in tutti gli aspetti, tra i quali la trasformazione fisica e le dinamiche sociali.
Coordinator
- CINEMATHEQUE ROYALE DE BELGIQUE, Belgium
Participants
- CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO CINECA, Italy
- FRAUNHOFER GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER ANGEWANDTEN FORSCHUNG EV, Germany
- IMINDS, Belgium
- FONDAZIONE CINETECA DI BOLOGNA, Italy
- ISTITUTO PER I BENI ARTISTICI CULTURALI E NATURALI DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA, Italy
- MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA - FONDAZIONE MARIA ADRIANA PROLO - ARCHIVI DI CINEMA, FOTOGRAFIA ED IMMAGINE, Italy
- URBAN CENTER METROPOLITANO, Italy
- OSTERREICHISCHES FILMMUSEUM VEREIN, Austria
- UNIVERSITAT DE BARCELONA, Spain
- INSTITUT CATALA DE LES EMPRESES CULTURALS, Spain
- STIFTELSEN SVENSKA FILMINSTITUTET, Sweden
- STOCKHOLMS UNIVERSITET, Sweden
- ARCHEIA TAINION TIS ELLADOS TAINIOTHIKI TIS ELLADOS, Greece
- ETHNIKO KAI KAPODISTRIAKO PANEPISTIMIO ATHINON, Greece
- DET DANSKE FILMINSTITUT*DANISH FILMINSTITUTE, Denmark
- DEUTSCHES FILMINSTITUT - DIF EV, Germany
The project has received funding from the European Union’s Horizon 2020 research and innovation programme under grant agreement No. 693559.