HPC-E3 è un’efficace iniziativa per allargare la base degli utenti di HPC-PRACE supportando i ricercatori che si avvicinano per la prima volta al supercalcolo ed alle simulazioni numeriche, privilegiando due regioni con un ampio margine di miglioramento come i Paesi del Baltico e la regione dei Balcani occidentali.
Obbiettivi di HPCE3 sono:
- Fornire accesso ad 8 centri di supercalcolo (raggiungendo 1220 visite) grazie ad una semplice domanda ed un peer-review internazionale, gratuito e con un minimo sforzo amministrativo;
- Assistere nell’utilizzo delle più avanzate tecnologie di supercalcolo
- Facilitare la formazione di nuove collaborazioni scientifiche in un estremamente vasto network di laboratori scientifici ospitanti in tutti i domini scientifici
- Aumentare la consapevolezza dei benefici dell’utilizzo del supercalcolo per le piccole e medie imprese
- Favorire le sinergie e la collaborazione fra le varie iniziative di supercalcolo
- Identificare una riadmap di sostenibilità per facilitare l’accesso alle risorse di supercalcolo.
- Il programma si basa su di un programma di visite internazionali tradizionali in cui i ricercatori visitano i centri di supercalcolo e/o strutture ospiti scientifici che li affiancano scientificamente e tecnicamente per il miglior completamento possibile delle loro ricerche. I visitatori saranno finanziati per le spese di viaggio, vitto ed alloggio, ed avranno un pacchetto di ore di tempo-macchina per portare a termine il loro progetto approvato.
data chiusura progetto
Contatti
Partner
- CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO CINECA (Italy) - Coordinator
- THE UNIVERSITY OF EDINBURGH (United Kingdom)
- BARCELONA SUPERCOMPUTING CENTER - CENTRO NACIONAL DE SUPERCOMPUTACION (Spain)
- UNIVERSITAET STUTTGART (Germany)
- SURFSARA BV (Netherlands)
- CSC-TIETEEN TIETOTEKNIIKAN KESKUS OY (Finland)
- GREEK RESEARCH AND TECHNOLOGY NETWORK S.A. (Greece)
- KUNGLIGA TEKNISKA HOEGSKOLAN (Sweden)
- NATIONAL UNIVERSITY OF IRELAND, GALWAY (Ireland)
- CENTRE NATIONAL DE LA RECHERCHE SCIENTIFIQUE (France)
Ambito
Unione Europea