Art-driven innovation for digital and green transition in European Regions (GRIN) è un'azione preparatoria dei centri regionali STARTS che mira a sviluppare soluzioni efficaci per la transizione digitale ed ecologica in Europa, con particolare attenzione all'Alta Austria, all'Emilia-Romagna, ad Aveiro, al distretto di Porto e all'Ostrobotnia settentrionale.
Attraverso la creazione di residenze artistiche, il progetto mira a incrementare la creazione di team multidisciplinari di scienziati, fornitori di tecnologia, ingegneri, designer e artisti e a promuovere lo sviluppo di 12 nuove opere/soluzioni artistiche in linea con un approccio all'innovazione incentrato sull'uomo.
GRIN mira anche a far crescere nuove iniziative imprenditoriali e a creare cinque nuovi centri regionali STARTS, aumentando al contempo la consapevolezza e la conoscenza del pubblico su contenuti, tecnologie e processi che consentano a tutti i cittadini di contribuire alla transizione verde e digitale.
Le residenze affrontano i seguenti temi principali:
Infrastrutture verdi e blu
Soluzioni circolari
Neutralità climatica
Benessere e vita sostenibile
I temi sono ulteriormente suddivisi in argomenti specifici per ogni regione:
Le residenze del GRIN saranno ospitate in sei diverse regioni d'Europa, affrontando sfide sia locali che europee. Il programma offre un'opportunità unica agli artisti di collaborare con i maggiori esperti di scienza e tecnologia, sviluppando soluzioni innovative per una vita sostenibile in Europa e oltre. Le residenze saranno ospitate da partner locali che forniranno assistenza e tutoraggio agli artisti selezionati.
Residenze GRIN a Linz, Austria: L'odio su internet, La crisi climatica, Il benessere dei giovani (Scadenza 31 maggio 2023)
Residenze GRIN a Bologna, Italia: Supercalcolo, Gemelli quantistici e digitali (Scadenza 26 giugno 2023)
Residenze GRIN a Porto, Portogallo - AR Contemporary Theatre (Scadenza 26 giugno 2023)
Residenze GRIN ad Aveiro, Portogallo - Tecnologie dei droni per la biodiversità (Scadenza 26 giugno 2023)
Residenze GRIN a Oulu, Finlandia - Suono e stampa (Scadenza 26 giugno 2023)
GRIN riconosce l'importanza delle tecnologie digitali nel plasmare il futuro della società e delle imprese. Tuttavia, ritiene che la progettazione e lo sviluppo di soluzioni digitali debbano avere come priorità la creazione di fiducia e l'accettazione da parte del pubblico. Ciò contribuirà ad accelerare l'adozione di queste tecnologie, che è fondamentale per raggiungere gli obiettivi di transizione ecologica e digitale. È importante sottolineare l'importanza di incorporare i fattori ambientali nel processo di progettazione di tecnologie e soluzioni. Il GRIN condivide questo impegno e intende incoraggiare l'integrazione delle pratiche artistiche con la scienza e la tecnologia per contribuire agli sforzi dell'Europa nella trasformazione dell'economia circolare. A questo proposito, il GRIN invita gli artisti a candidarsi al suo programma di residenze per esplorare modi innovativi di integrare tecnologia e arte per creare soluzioni sostenibili per il futuro.
Maggiori informazioni e link al bando.
Il quadro del progetto prevede la creazione di una rete di partner per lavorare insieme su sfide comuni europee e globali per la transizione ecologica e il benessere sostenibile, con un consorzio di sei partner principali: Johannes Kepler Universität Linz (coord., in Austria), Artshare e Coliseu Porto Ageas in Portogallo (PT), KILOWATT e CINECA in Italia, Oulu University of Applied Sciences in Finlandia.
Repairing the Present has received funding from the European Commission’s Directorate-General for Communications Networks, Content and Technology under grant agreement LC01641664.