Il progetto si propone la realizzazione di un Laboratorio Virtuale distribuito rivolto alla comunità clinico-scientifica regionale che svolge la sua attività nel campo della genetica e delle sue applicazioni terapeutiche.
Alla conclusione del progetto, il Laboratorio sarà a disposizione, inizialmente in ambito regionale, di altre realtà analoghe (clinici, di ricerca e applicativo-industriale) che siano interessate a sperimentarlo.
Il laboratorio apre un nuovo scenario nella frontiera regionale delle conoscenze utilizzabili a livello industriale per il settore dell'informatica, peraltro ampliamente rappresentato in regione, incrementando il contatto tra il mondo della ricerca e quello delle nuove professioni e delle nuove imprese.

  • Obiettivo principale del presente progetto è la costituzione e la realizzazione di un Laboratorio di Bioinformatica, a carattere pubblico-privato
  • integrazione di strumenti di analisi per la proteomica
  • integrazione di strumenti di analisi di dati di espressione per l'individuazione di SNPs
  • adottare ed introdurre nel laboratorio le metodologie, i componenti ed i ritrovati più avanzati dal punto di vista tecnologico
  • favorire e promuovere l'eventuale brevettabilità delle soluzioni tecnologiche e metodologiche
  • attività di formazione sia per garantire il successo degli obiettivi proposti che per la diffusione dei risultati ottenuti dal Laboratorio
data chiusura progetto
Contatti

Elda Rossi

Elda Rossi, Andrew Emerson, Francesco Falciano

Partner

Luca Sangiorgi, Istituti Ortopedici Rizzoli, Bologna
Giuseppe Frangiamone, NSI – Nier Soluzioni Informatiche srl, Bologna
Elda Rossi, CINECA, Bologna
Stefano Volinia, Servizio Telethon DAMA, Università di Ferrara

Finanziamenti e tempistiche

Marzo 2005/ Marzo 2008

SI

Ambito
Unione Europea