C'è ora crescente interesse nell' esplorazione petrolifera in mare aperto lungo il bordo della piattaforma continentale Europea, e nell' interazione tra corsi di bordo di piattaforma e la circolazione di regioni limitate di mare. Perciò c'è bisogno di modelli che estendano oltre il bordo dellal piattaforma e attraversino sia una parte dell' oceano aperto che le regioni di mare poco profondo, che possano permettere di predire le correnti oceaniche e le temperature. Le condizioni al contorno limitano i modelli per aree limitate di questo tipo e influenzeranno tutte le parti del dominio della piattaforma entro breve tempo. Dati satellite assimilati in più ampi modelli di oceano aperto sono probabilmente l' unico modo di fornire migliori condizioni al contorno che permettano previsioni migliori e su più ampia scala temporale dei flussi costali e della piattaforma.L' obiettivo di questa proposta è stato l' applicazione di questo approccio usando i migliori modelli disponibili per l' oceano aperto, assieme a modelli di mare della piattaforma, testati in vari paesi Europei.
OBIETTIVO PRIMARIO
Applicare le tecniche di assimilazione dei dati sull' oceano ai dati d' Osservazione della Terra (EO) e così migliorare l' abilità nel trattare e prevedere correnti e proprietà dell' acqua nelle regioni di mare Europee costiere.
OBIETTIVI SECONDARi
Produrre un' analisi temporalmente variabile dal 1993-97 di correnti oceaniche e proprietà dell' acqua su scala globale usando dati EO, e rendere tali dati accessibili in un archivio. Applicare tecniche opportune per permettere ai modelli di mare costiero e di piattaforma Europea di utilizzare i sets di dati archiviati quali condizioni al contorno e cioè migliorare le predizioni di correnti costiere.
See on the web site
1998-10-01 / 2001-03-31
programma CEE/framework: ENV, 4PQ