Questo centro di eccellenza parte da una inizitiva di svariati centri europei di supercalcolo.
Obiettivi:
- Rendere facilmente disponibili alla comunità internazionale di supercalcolo ed ingegneria servizi rilevanti e basi di conoscenza;
- Permettere alle comunità di supercalcolo e di ingegneria l’accesso ad esperienze di nicchia nello sviluppo di applicazioni ed offerta di hardware;
- Supportare la comunità con formazione mirata ed attività di network
- Far sentire gli utenti di EXELLERAT come parte integrante del Centro
- Rafforzare la competitività europea nel campo del supercalcolo in ambito ingegneristico mediante ricerche di eccellenza nell’ambito di sviluppo, scalabilità ed ottimizzazione di operazioni;
- Applicare soluzioni innovative in ingegneria per applicare le soluzioni di supercalcolo alla soluzione di problemi del mondo reale;
- Facilitare il trasferimento tecnologico dal mondo accademico all’Industria per permettere a quest’ultimo di fornire soluzioni più innovative al mercato in tempo ridotto.
data chiusura progetto
Finanziamenti e tempistiche
The project has received funding from the European Union’s Horizon 2020 Research and Innovation action under grant agreement No. 823691.
Ambito
Unione Europea