La "Europlanet Research Infrastructure" aggrega più di 100 laboratori in Europa e nel mondo. Il progetto si propone di sosteneregli scienziati a ottenere i migliori risultati dalle proprie ricerche relative al Sistema Solare, tramite l'organizzazione di attività congiunte, incontri e conferenze, offrendo loro la possibilità di accedere a laboratori in Europa, sviluppando nuove infrastrutture e creando strumenti per l'accesso online ai dati raccolti. 

Europlanet RI intende consolidare la comunità degli scienziati, avviata con il progetto EuroPlaNet. Inoltre, si propone di sostenere la creazione di una infrastruttura affinchè sia condivisa, alimentata e sostenuta da tutti gli scienziati, con diverse componenti quali, esplorazioni dello spazio, osservazioni dalla terra, esperimenti in laboratorio e team che si occupano di modellazione numerica

L'infrastruttura di ricerca include l'accesso ai laboratori e alle infrastrutture dei partner, alla modellazione avanzata, alle risorse di simulazione e analisi dei dati, e ai dati ricavati dalle missioni spaziali e dalle osservazioni tramite telescopi.

data chiusura progetto
Partner

Il consorzio Europlanet RIè composto da 27  componenti da 16 paesi (13 dei quali europei). 41 laboratori di ricerca e agenzie spaziali collaborano nell'ambito dell'iniziativa.

Finanziamenti e tempistiche

Il progetto Europlanet  è finanziato dalla commissione Europea nell'ambito del settimo programma quadro "Structuring the European Research Area" - Research Infrastructures Action

Ambito
Unione Europea