Partito il 1° Ottobre 2018, il progetto europeo EPEEC ha ricevuto un contributo di 3.9 Milioni di euro per finanziare lo sviluppo ed il rilascio di un ambiente di programmazione parallela pronto da usare in produzione. Questo renderà i futuri supercomputer Exascale, che potrebbero essere oltremisura eterogenei, in una semplice piattaforma per sviluppo di applicazioni in molteplici domini scientifici.

La community del supercalcolo (HPC) si sta cimentando in vista dell’uso dei supercomputer Exascale ma, mentre sono stati fatti molti progressi nella parte software (come modelli di programmi e sistemi runtime) o per poter dare un maggior trasparente supporto a sviluppo su larga scala, siamo ancora lontani dal poter offrire un supporto efficiente, generalista ed in mobilità.
Attualmente non esistono componenti di ecosistemi integrati di programmazione per alta produttività in Exascale che possano valorizzare tutta la potenza di questo tipo di hardware emergente.

data chiusura progetto
Contatti
Partner
  • Barcelona Supercomputing Center - Centro Nacional De Supercomputacion (Coordinatore)
  • Fraunhofer Gesellschaft Zur Foerderung Der Angewandten Forschung E.V.
  • Inesc Id - Instituto De Engenhariade Sistemas E Computadores, Investigacao E Desenvolvimento Em Lisboa Portugal
  • Institut National De Recherche Eninformatique Et Automatique France
  • Appentra Solutions Sl
  • Cineca Consorzio Interuniversitario Italy
  • Eta Scale Ab Sweden
  • Centre Europeen De Recherche Et De Formation Avancee En Calcul Scientifique France
  • Interuniversitair Micro-electronica Centrumbelgium
  • Uppsala Universitet Sweden

 

Finanziamenti e tempistiche

 

The project has received funding from the European Union’s Horizon 2020 Research and Innovation action under grant agreement No. 801051.

 

 

Ambito
Unione Europea