ELIXIR è l’infrastruttura di ricerca europea per i dati biologici che ha come obiettivo primario quello di supportare la ricerca nel campo delle “scienze della vita” e le attività traslazionali per la medicina, l’ambiente, le industrie biotecnologiche e la società.
ELIXIR è costituita come una infrastruttura distribuita su diversi Nodi, uno per Stato membro, ospitati da centri di eccellenza localizzati in tutta Europa (i “Nodi ELIXIR”). I Nodi sono collegati ad un hub centrale (‘ELIXIR-Hub’) che è localizzato ad Hinxton (Regno Unito) presso il “Wellcome Genome Campus” dove è anche ospitato l’European Bioinformatics Institute dell’EMBL (EMBL-EBI).
Il nodo italiano di ELIXIR è coordinato dal CNR e attualmente comprende 17 partner che includono istituti di ricerca, università e istituzioni tecnologiche.
Cineca cura l'infrastruttura tecnologica del nodo italiano e le risorse HPC dedicate.
- CINECA
- CNR
- CRS4
- Fondazione Edmund Mach
- GARR
- INFN
- Università della Tuscia
- Università di Bari
- Università di Bologna
- Università di Firenze
- Università di Milano
- Università di Milano - Bicocca
- Università di Padova
- Università di Parma
- Università di Roma - La Sapienza
- Università di Roma - Tor Vergata
- Università di Salerno