Scopo del progetto è progettare un ambiente distribuito per sviluppare software didattico multimediale. In particolare, l' ambiente supporterà tutte le fasi del ciclo di vita del software, al fine di migliorare la qualità, d' aumentare la produttività, d' assicurare la gestione del progetto.
La qualità del software didattico sarà migliorata da:
- un approccio sistematico approntato nell'ambiente;
- strumenti di supporto, prototipi e valutazione formativa ;
- tecniche di controllo di coerenza.
Un modello flessibile del processo di sviluppo multimediale del software didattico assicurerà la base per la specificazione delle rihieste d' ambiente.
I principali risultati aspettati sono:
- modello di sviluppo del software didattico multimediale adeguato per differenti strategie e tecnologie istruttive;
- supporto del modello di sviluppo secondo le richieste funzionali di strumenti software integrati;
- progettazione architetturale del database multimediale per memorizzare tutta l' informazione prodotta (testo, grafica, animazione, foto,clips di filmati, registrazioni audio ...) durante il ciclo di vita del softwarew didattico;
- le specificazioni di una rete satellite, interconnessa con ISDN, di supporto per lo sviluppo distribuitod del software didattico multimediale ;
- un prototipo di database multimediale condiviso da ISDN per distribuire funzionalità di autore.
Technopolis CSATA Novus Ortus , TELESPAZIO S.P.A. , Fabbrica Italiana Apparecchiature Radioelettriche SpA , Italsiel SpA , Editoria Electronica Editel SrL , Triumph-Adler AG – GERMANIA, Festo Didactic KG – GERMANIA, CINECA, RCDEE CASTAGNARY – FRANCIA, EOMMEX – GRECIA, SODICOM - FRANCIA
programma CEE/struttura: DELTA, 2PQ