Progetto IMMUNOGRID: il sistema immunitario simulato al computer

La Comunità Europea ha finanziato con 2 milioni di Euro il progetto IMMUNOGRID, per lo sviluppo di un modello bioinformatico del sistema immunitario umano.
Il 27 e il 28 febbraio, gli enti che partecipano al progetto (capofila è il CINECA, che collaborerà con l'Università di Bologna, l'Università di Catania, il CNR di Roma, il CNRS francese, l'Università Tecnica danese, il Birbeck College di Londra e l'Università di Queensland in Australia) daranno il via ai lavori nel corso di un meeting che si terrà al CINECA.

 

Sanità
ELEONET: European Learning Object Network

É partito ufficialmente all'inizio del 2006 il progetto ELEONET (European Learning Object Network) coordinato dal CINECA. Il progetto è finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito del programma eTEN e si propone di estendere le potenzialità del DOI alle applicazioni E-learning in ambito europeo.

 

Cineca
Milano Bicocca adotta Esse3

L'Università di Milano Bicocca ha avviato il nuovo anno 2006 con la entrata in esercizio di ESSE3, l'innovativo Sistema di CINECA per la gestione della Didattica e dei servizi agli Studenti. La partenza di ESSE3 segna il raggiungimento di un obiettivo fortemente voluto dalla Direzione e dagli organi dell'Ateneo Milanese, che ha inteso dotarsi della soluzione più moderna ad oggi disponibile per rispondere e supportare al meglio l'erogazione di servizi per gli studenti della Università (ad oggi quasi 30.000).

 

Cineca
Inaugurazione Anno Giudiziario 2006: streaming web della Cerimonia Inaugurale

Il 27 gennaio 2006, alle ore 11.00, il CINECA trasmetterà lo streaming web dell'Inaugurazione dell'Anno Giudiziario 2006 che si terrà a Roma presso la Corte Suprema di Cassazione. Alla presenza del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi e delle massime Autorità dello Stato il Primo Presidente della Suprema Corte di Cassazione, Nicola Marvulli, riferisce sull'Amministrazione della Giustizia.

 

Cineca
SANIT - Mostra convegno sui servizi sanitari

Nell'ambito delle proprie attività di divulgazione scientifica, il CINECA partecipa alla terza edizione del "SANIT Mostra convegno sui servizi sanitari" in programma alla Fiera di Roma dall'8 all'11 febbraio 2006. Il convegno è dedicato alla sanità e ai servizi per la salute ed è rivolto sia ai cittadini sia agli operatori di settore, tramite attività di tipo informativo-divulgativa.

 

Sanità
Progetto "Scuola e Servizi": al via il corso per i tutor

Dal 16 al 20 gennaio si terrà al CINECA il corso per i tutor del progetto "Scuola e Servizi". Con questo progetto il MIUR intende realizzare il portale degli istituti scolastici italiani con l'obiettivo di valorizzare e favorire l'autonomia delle scuole italiane e migliorare la comunicazione scuola famiglia

 

Cineca
Presentato il portale della Ricerca Italiana

Presentato il 14 dicembre alle istituzioni e al pubblico alla presenza del Ministro Letizia Moratti il Portale della Ricerca, nato da un progetto del Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca per creare un punto di riferimento unitario alle strategie e alle azioni della ricerca nazionale, ma anche uno strumento di promozione della Ricerca italiana a livello internazionale. Ricerca Italiana sarà una finestra divulgativa e di facile consultazione aperta all'intera opinione pubblica.

 

Cineca
Collegate le infrastrutture di supercalcolo Americane ed Europee

TeraGrid e DEISA, rispettivamente l'infrastruttura di grid per il supercalcolo Americana e la corrispondente infrastruttura in Europa, sono state connesse tramite un unico file system globale su area geografica a larga scala che si estende sui due continenti, al fine di dare una dimostrazione pratica delle attuali potenzialità tecnologiche. In questo progetto l'Italia è rappresentata dal CINECA, partner di DEISA.

 

Cineca
Palinsesto Italia 2005: Diffusione su Internet della Lezione Magistrale del Prof. Stefano Rodotà

Il 2 dicembre 2005 alle ore 18.30, il CINECA curerà lo streaming in diretta su Internet della Lezione Magistrale del Prof. Stefano Rodotà, dell'Università "La Sapienza" di Roma, dedicata a Democrazia, diritti e nuove tecnologie, organizzata nell'ambito della 2a edizione di "Palinsesto Italia 2005", Premio nazionale sull'editoria multimediale. L'evento, organizzato in occasione dei dieci anni della rete civica Iperbole, avrà luogo alle ore 18,30 nell'Aula Absidale di Santa Lucia dell'Università di Bologna.

 

Cineca