L'installazione ormai prossima del supercomputer Leonardo, la strategia di rinnovamento dei servizi per le amministrazioni universitarie, ed il ruolo dei servizi diretti di tipo in house per l’ateneo di Chieti sono i principali temi affrontati ieri dal presidente di Cineca, Francesco Ubertini, e dal direttore generale, David Vannozzi, nella loro visita alla sede Cineca in Abruzzo. Ieri mattina, infatti, presidente e direttore hanno incontrato il personale Cineca insieme a Sergio Caputi, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi “Gabriele D’Annunzio” di Chieti e Pescara e Giovanni Cucullo, direttore generale dell'ateneo. Un incontro che rientra nel calendario delle visite programmate dal presidente Ubertini dopo il suo insediamento, con l’obiettivo di conoscere a pieno il lavoro di Cineca nelle cinque sedi nazionali, e condividere la strategia e la visione per il futuro.

“La collaborazione avviata con l'ateneo di Chieti riveste un ruolo importante per Cineca - ha spiegato il presidente Ubertini nel salutare i 160 dipendenti della sede abruzzese - perché rappresenta la prima importante esperienza di erogazione di servizi diretti di tipo in house ai Consorziati, basato su quattro driver, ossia gli studenti, la didattica, il personale e la contabilità. L'avvio della collaborazione risale al 2019 ed oggi, dopo tre anni, i risultati confermano che la decisione di adottare questa modalità operativa rende merito al ruolo di ente "in house" di Cineca". 

Il direttore generale David Vannozzi, che nel corso della permanenza in città ha incontrato il direttore generale di Confindustria Chieti Pescara, Luigi Di Giosaffatte, nell'ambito delle attività di trasferimento tecnologico verso le imprese, ha riconfermato la soddisfazione per i positivi risultati della collaborazione con l’ateneo, e la volontà di condividere con il personale di Chieti la strategia che ogni giorno porta Cineca sempre più vicino ai propri utenti, confermando il valore dell'impegno consortile.

Il Magnifico Rettore Sergio Caputi, da parte sua, nel ringraziare il presidente Ubertini e il direttore generale Vannozzi, ha confermato il proprio apprezzamento e la volontà di rafforzare tale legame anche in ottica futura, in un rapporto di sviluppo dei servizi sempre più collaborativo.