Il 22 giugno 2020 è stata pubblicata la 55sima edizione della Top500, la classifica dei supercomputer più potenti al mondo. Ogni sei mesi viene aggiornata e tutte le nazioni concorrono con supercalcolatori potenti e all'avanguardia.

I 347.776 cores e 21,6 Peta Flops di potenza massima di MARCONI100 si sono guadagnati il gradino 9 della lista.

Marconi100

Questo sistema è stato acquisito grazie al contributo del MIUR e dalla Commissione Europea (Grant Agreement number: 754271 - PPI4HPC - H2020-EINFRA-2016-2017).

Il supercalcolatore MARCONI100 installato ad inizio anno in Cineca, è attualmente utilizzato dalla comunità scientifica Italiana ed Europea in diversi ambiti.

È composto da processori IBM Power9 e GPU NVIDIA Volta V100 e Mellanox EDR InfiniBand dual-rail come rete di sistema.

Grazie all'esperienza e al lavoro di tutto il gruppo HPC si è potuto progettare e realizzare un progetto così ambizioso.

Fra le prime 10 posizioni della Top500 sono presenti 2 sistemi italiani: MARCONI100 di Cineca e HPC5 di ENI (nella sesta posizione), ma anche il sistema ENI è gestito da Cineca, in base al contratto quadro Eni-Cineca.  

Da oltre 50 anni Cineca mette a disposizione al mondo della ricerca scientifica e industriale le tecnologie sempre avanzate, mantenendo il primato di Centro di Supercalcolo più potente in Italia.