Si terrà nel pomeriggio del 18 marzo 2022 a Trieste presso al SISSA la tavola rotonda “Sfide d'innovazione nell'impresa di oggi: HPC e alta formazione, stimolo della competitività del territorio”, che prevede la partecipazione di diversi stakeholder coinvolti nel calcolo ad alte prestazioni in ambito industriale. L'evento è dedicato alle industrie del territorio nazionale che sono interessate a conoscere le possibilità offerte dal calcolo ad alte prestazioni, una tecnologia abilitante, oggi più che mai fondamentale per mantenere competitiva la propria impresa.

Interverranno alla tavola rotonda:

  • Carlo Cavazzoni (Leonardo Labs),
  • Cinzia Zannoni (EUROCC Italy PM - CINECA),
  • Andrea Romanino (Direttore SISSA),
  • Diego Bravar (Vicepresidente di Confindustria Alto Adriatico),
  • Ketty Segatti (Vicedirettore della Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia),
  • Luca Rossi (Presidente Gruppo Giovani CONFAPI FVG) 

Moderera: Gianluca Dotti 

La tavola rotonda si inserisce in un percorso formativo che inizierà il 16 marzo con un corso di due giorni su “Supercalcolo nell’industria e nei servizi - Valore aggiunto alla produzione con IA, Big DATA e HPC”, destinato al personale delle PMI. Organizzato da EuroCC Italy, il centro di competenza italiano per le tecnologie HPC e IA, in collaborazione con il Master in HPC e Cineca il corso di alta formazione ha l’obiettivo di fornire alle industrie del territorio nazionale competenze di base in ambito HPC.

Il pomeriggio della 18 marzo sarà dedicato all’evento annuale del Master in High Performance Computing (MHPC), dal titolo “HPC: challenge the present to innovate the future”, nel cui contesto si terrà la tavola rotonda.

Sarà possibile seguire l'evento anche in streaming.

Ulteriori informazioni sono disponibili nel comunicato stampa.