Tra le priorità della Comunità Europea c'è il sostegno alle PMI. In particolare vengono promosse l'innovazione tecnologica e la collaborazione tra il mondo della ricerca pubblica e privata.

EUHubs4Data  e FF4EUROHPC (che raccoglie l'eredità di Fortissimo), iniziative sostenute dalla Commissione Europea, aprono due bandi rivolti a progetti di l'innovazione tecnologica basati su HPC e progetti basati sui dati, per PMI.

Il progetto EUHubs4Data (affiliato a BDV PPP) lancia un bando che prevede finanziamenti, competenze e supporto per esperimenti di collaborazione internazionale. Per il bando sono stati stanziati 2,52 milioni di euro per fornire supporto finanziario (fino a 5,8 milioni di euro compreso il supporto tecnico e commerciale) a terze parti per intraprendere una serie di progetti basati sui dati.

Il bando è rivolto a PMI, start-up e gruppi di imprenditori, per esperimenti che si avvalgono del catalogo federato di servizi e dataset basati sui dati messo a disposizione di EUHubs4Data, per lo sviluppo di prodotti innovativi o servizi avanzati.

Per aiutare le imprese a presentare le proposte, il progetto organizza due webinar: il 18 dicembre e il 12 gennaio. Questi webinar forniranno informazioni dettagliate sull'invito aperto, sulla sua idoneità, su come partecipare e altro ancora.

Scadenza per le candidature: 29 gennaio 2021 Sito web: Contatto: [email protected]

Il bando di FF4EuroHPC è rivolto a progetti innovativi delle PMI basati sul supercalcolo.

FF4EuroHPC è un'iniziativa europea finanziata dalla impresa comune EuroHPC che promuove l'accesso all'innovazione delle PMI attraverso strumenti e servizi di supercalcolo, ad esempio simulazioni, data analytics, machine learning, Intelligenza Artificiale, a vantaggio del business.

Il bando intende selezionare proposte basate sulle sfide commerciali delle PMI europee in diversi settori dall'ingegneria alla produzione, ai settori in rapida crescita o con particolare impatto economico per l'Europa.

La priorità sarà data ai partenariati costituiti da PMI che intendono introdurre per la prima volta l'utilizzo dei servizi di supercalcolo.

Il budget totale messo a disposizione dal bando è pari a 3.000.000 di euro.

La scadenza per la presentazione delle candidature è il 27 gennaio 2020.

 

Sfondo vettore creata da macrovector - it.freepik.com