Lo scorso 8 giugno presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, si è tenuto l'evento "Il Network del Progetto SUPERA", organizzato dalla Regione Sardegna. 

SUPERA (SUpporting the Promotion of Equality in Research and Academia) è un progetto finanziato dal programma Horizon 2020 sul tema della parità di genere nella ricerca e nel mondo accademico. Tramite l'individuazione di azioni in grado supportare la partecipazione femminile ai bandi, il progetto ha come obiettivo principale un cambiamento strutturale nell'approccio alle tematiche di genere nell'erogazione dei fondi sulla ricerca. Il focus di SUPERA, la parità di genere nella ricerca scientifica e nelle carriere accademiche, è particolarmente importante, considerato che il settore della ricerca e della formazione superiore ha peculiarità che richiedono azioni specifiche per riuscire a superare il cosiddetto “gender gap". A tal fine nel, corso del Progetto sono stati sviluppati piani per la parità di genere (Gender Equality Plan) durante un lavoro di 4 anni. 

Al progetto partecipa la Regione Autonoma della Sardegna – Centro Reginale di Programmazione, la Universidad Complutense De Madrid - capofila del progetto (Spagna), la società Yellow Window (Belgio), la Fondation Nationale Des Sciences Politiques - Sciences Po (Francia), l’Università degli Studi di Cagliari (Italia), la Central European University - Kozep‐Europai Egyetem (Ungheria), la Universidade de Coimbra - Centro De Estudos Sociais (Portogallo), il Ministerio de Economía, Industria Y Competitividad (Spagna). Cineca ha supportato il progetto mettendo a disposizione le proprie competenze di dominio per consentire l'analisi dei dati a livello nazionale. 

Maggiori informazioni sono disponibili nella pagina del progetto

In occasione dell'evento, oltre alla presentazione del progetto si è tenuta la consegna del "Research Gender Award" agli stakeholder, alla presenza della Presidente della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati, l'Onorevole Romina Mura

All’evento hanno partecipato per la Regione Sardegna Massimo Temussi, direttore del Centro regionale di programmazione e Simona Corongiu del ‘core team’ del progetto Supera, per l’Università di Cagliari e di Sassari i professori Luigi Raffo e Alessandra Bonelli, Natascia Soro di Sardegna Ricerche, la presidente nazionale di “Giulia Giornaliste” Silvia Garambois, Susanna Pisano, commissaria di parità della città metropolitana di Cagliari, Barbara Congiu della Commissione pari opportunità regionale, oltre a Giacomo Scillia per il CINECA e Maria Cristina Antonucci per il CNR. 

Le immagini dell'evento sono disponibili sul sito della Camera dei Deputati.