Il Decreto DPCM del 9 marzo, #Iorestoacasa, ha esteso le misure di contenimento del contagio di coronavirus a tutto il territorio nazionale. Per aiutarvi a ingannare il tempo abbiamo pensato di mettere a disposizione una selezione dei nostri contenuti multimediali divulgativi.
Dai beni culturali ai computer quantistici, dalle letture dei classici all’uso del supercalcolo per diventare campioni di surf, ogni giorno renderemo disponibili nuovi contenuti per tutti i gusti: ci sarà solo l’imbarazzo della scelta! Buona visione!
A partire dal 2002, il Centro Studi "La permanenza del Classico", del Dipartimento di Filologia Classica e Medievale dell'Università di Bologna, organizza ogni anno un ciclo di letture e lezioni classiche per studiosi, studenti e per tutti i cittadini interessati alle tematiche.
Gli incontri si tengono ogni anno, nel mese di maggio, nell'Aula Magna Santa Lucia di Bologna. Cineca cura la trasmissione in diretta streaming degli eventi, per permettere a tutti di poterne usufruire da casa.
Alla domanda "perché i classici?", vi è, tra le tante, una risposta semplice: perché i classici rendono la vita migliore e più ricca, con il loro continuo richiamo alla comprensione, al confronto, alla traduzione.
Un piacere, persino un divertimento, che vorremmo trasmettere anche agli altri, soprattutto ai più giovani, il cui destino culturale, morale e civile è legato anche alla possibilità di sentirsi comunità anche col passato.
Tra le relatrici e i relatori potrete trovare anche Adriana Cavarero, Gabriella Caramore, Ivano Dionigi, Massimo Cacciari, Umberto Eco, Massimo Recalcati, Gustavo Zagrebelsky, nelle interpretazioni (tra le altre) di Silvia Avallone, Anna Bonaiuto, Luigi Lo Cascio, Massimo Popolizio.
Tutti i video sono disponibili nella pagina streaming degli eventi, qui la lista delle singole edizioni:
- Patria, patrie (2019) - Video - Dettagli sull'evento e libro di sala
- Il Potere (2018] - )Video - Dettagli sull'evento e libro di sala
- Felicità (2017] - Video - Dettagli sull'evento e libro di sala
- Follia (2016) - Video - Dettagli sull'evento e libro di sala
- Homo Sum (2015) - Video - Dettagli sull'evento e libro di sala
- Esodi (2014) - Video - Dettagli sull'evento e libro di sala
- Res Novae. Rivoluzioni (2013) - Video - Dettagli sull'evento e libro di sala
- Barbarie (2012) - Video - Dettagli sull'evento e libro di sala
- Eredi (2011) - Video - Dettagli sull'evento e libro di sala
- Animalia (2010) - Video - Dettagli sull'evento e libro di sala
- Regina Pecunia (2009) - Video - Dettagli sull'evento e libro di sala
- Elogio della politica (2008) - Video - Dettagli sull'evento e libro di sala
- Madri (2007) - Video - Dettagli sull'evento e libro di sala
- Mors. Finis an transitus? (2006) - Video - Dettagli sull'evento e libro di sala
- Nomos Basileus. La legge sovrana (2005) - Video - Dettagli sull'evento e libro di sala
- Nel segno della parola (2004) - Video - Dettagli sull'evento e libro di sala
- Tre infiniti (2003) - Video - Dettagli sull'evento e libro di sala
- Trilogia latina (2002) - Video - Dettagli sull'evento e libro di sala