Il presidente di Cineca, Francesco Ubertini, è stato intervistato nel contesto dello speciale di Repubblica sull'Intelligenza Artificiale:
"È un'auto già lanciata che ha bisogno del pilota, l'uomo, e di un motore potente come il nostro supercomputer Leonardo"
nell'intervista di Marco Bettazzi il presidente descrive le applicazioni attuali e quelle future dell'intelligenza artificiale, uno strumento potentissimo, simile a un'auto di grossa cilindrata, che richiede un pilota umano per massimizzarne il potenziale. L'intelligenza artificiale ha numerose applicazioni, dagli assistenti virtuali alle applicazioni di riconoscimento immagini, analisi biometrica, prevenzione frodi finanziarie, industria e previsioni meteo. Analizzando dati di Internet e social, tramite l'IA è possibile comprendere elezioni, prevedere il successo di libri, artisti e altro ancora. Ubertini ricorda anche l'accordo con la Regione Emilia-Romagna per valutare l'impatto delle leggi.
Nell'intervista il presidente Ubertini evidenzia il ruolo cruciale del supercomputer Leonardo di Cineca nell'allenamento di algoritmi per l'intelligenza artificiale. Leonardo, il quarto computer più potente al mondo è il più potente in Europa in questo ambito, perché è ottimizzato per operazioni legate all'intelligenza artificiale, garantendo l'80% della potenza di calcolo italiana e oltre il 20% di quella europea. Viene utilizzato per applicazioni industriali, meteo, mediche. Ubertini sottolinea che l'intelligenza artificiale è uno strumento nelle mani dell'uomo e non può sostituire l'intelligenza umana.
"A Bologna, con il Tecnopolo, si è creato un ecosistema locale che è al centro di un'ecosistema nazionale ed europeo".
A Bologna, infatti, oltre al Cineca ci sono il Centro Meteo ECMWF, diversi centri di ricerca, il Centro nazionale su Big Data e Quantum Computing. Inoltre, al Tecnopolo si insedierà una delle sedi dell'Univesità dell'Onu, e sono in corso iniziative per ospitare aziende tecnologiche e startup da tutto il mondo.
L'intervista è disponibile nell'inserto di Repubblica: IT - Italian Tech: "Bologna, è qui la testa", uscito in edicola il 9 novembre 2023.