Le Università di Padova e Milano Bicocca, con il supporto tecnologico di Cineca, sono state premiate nel corso della conferenza mondiale QS Reimagine Education , che si è tenuta a Londra nei giorni scorsi.

A salire sul podio come secondo classificato nella categoria "Best innovation in Blockchain Tecnology" il progetto Blockcerts, ovvero il certificato digitale rilasciato ai laureati tramite la piattaforma Bestr di Cineca.

Blockcerts è uno standard aperto proposto dal MIT Media Lab per esprimere digitalmente un certificato e memorizzarlo su una blockchain in modo che sia sempre verificabile, senza necessità di interpellare l’organizzazione o la piattaforma che lo ha emesso. Le istituzioni, i datori di lavoro, sia italiani che esteri, vengono così agevolati nel processo di verifica di titoli e quindi di assunzione. Allo stesso tempo, chi si laurea non dovrà più far code e pagare bolli per ottenere duplicati dei certificati di laurea, anche nel caso in cui intenda proseguire i suoi studi in altre università, anche all'estero.

I primi laureati a ottenere le certificazioni di laurea Blockcerts sono stati gli studenti dei corsi di laurea magistrale in Fisica ed Atrofisica e fisica dello spazio dell’Università di Milano-Bicocca che si sono laureati il 25 giugno scorso.