Grazie a un accordo siglato da Cineca con PASQAL, startup di informatica quantistica, i ricercatori italiani potranno accedere ai computer quantistici Neutral Atoms tramite una piattaforma di calcolo quantistico basata su cloud. In questo modo gli utenti avranno accesso diretto a computer quantistici ad atomi neutri per accelerare il loro sviluppo e progetti aziendali complessi.

Per ora, la soluzione è in versione beta privata e l'accesso alla piattaforma è riservato, oltre a Cineca, solo a un altro ente: la divisione Corporate e Investment Banking del Gruppo Crédit Agricole.

La comunità della ricerca che afferisce all'ecosistema del Cineca sta sviluppando sistemi dimostrativi che integrano le tradizionali funzionalità HPC con l'uso dei sistemi quantistici di PASQAL utilizzati come coprocessori, mentre CA CIB utilizza il quantum computing per valutare i vantaggi quantistici degli algoritmi per i mercati finanziari e per la gestione del rischio.

L'accesso ai servizi cloud PASQAL sarà aperto ad altri utenti a fine 2022.