I portici di Bologna sono diventati ufficialmente patrimonio dell'Umanità UNESCO!
Cineca ha collaborato con il Comune di Bologna alla preparazione del dossier per sottoporre la candidatura dei portici della città all'UNESCO. In particolare il consorzio ha collaborato alla raccolta di una serie di dataset che descrivono una mappatura a 360° di alcune porzioni dei portici, visibili sul sito del Comune
I portici, uno dei principali simboli di Bologna, sono caratterizzati da un percorso complessivo di 62 chilometri, di cui 42 solo nel centro storico, e sono stati candidati come come il punto di riferimento di "uno stile di vita urbano sostenibile, in cui gli spazi religiosi e civili e le abitazioni di tutte le classi sociali sono perfettamente integrate"
La richiesta è stata finalmente accolta da UNESCO che li ha inseriti nel World Heritage List
Sulla piattaforma trailmeup è inoltre possibile fare una passeggiata virtuale nel centro storico di Bologna, per conoscere meglio questo patrimonio culturale
Per saperne di più è possibile guardare la registrazione dello stream del convegno "I PORTICI DI BOLOGNA NEL CONTESTO EUROPEO" organizzato dal Comune di Bologna, con la collaborazione degli enti che hanno sostenuto il progetto per la candidatura, tra cui l'Università di Bologna