Giovedì 26 gennaio, dalle 10:00 alle 13:00, presso la Sala Borsa Auditorium E. Biagi di Bologna, si è tenuto l’evento conclusivo di HIGHLANDER, progetto finanziato dal programma europeo Connecting Europe Facility (CEF) – Telecommunication Sector.

Durante l'evento, trasmesso in streaming in diretta, sono stati illustrati i risultati del progetto: le previsioni climatiche ad alta risoluzione estese a 30 giorni, le proiezioni climatiche fino al 2050, i casi d’uso, ovvero le cosiddette "downstream application", le funzionalità della piattaforma “Data Delivery System” e le sue applicazioni.

Il progetto Highlander, il cui obiettivo è utilizzare il supercalcolo al fine di ridurre i rischi associati ai cambiamenti climatici sul territorio italiano, elaborando dati per ottenere previsioni climatiche accurate, è coordinato da Cineca con la partecipazione di: ARPAE, ARPA Piemonte, ART-ER, CIA Piemonte, Centro euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC), Deda Next, ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts), Fondazione Edmund Mach e Università della Tuscia-Dipartimento per la Innovazione nei Sistemi Biologici, Agroalimentari e Forestali. 

 

L'evento è organizzato nell’ambito delle iniziative della Notte Europea dei Ricercatori.

 

La registrazione dell'evento