Dall'8 al 24 maggio Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), organizza il Festival dello Sviluppo Sostenibile, iniziativa per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale.

Gli eventi si terranno in tutta Italia. Cineca partecipa a due incontri a Bologna venerdì 12 maggio, presso lo spazio DumBO (via Via Camillo Casarini 19), nell'ambito dell'iniziativa Sustainabol:

Alle ore 16:00 “Tecnologia e dati al servizio della transizione”: quali impatti avrà l’intelligenza artificiale e quali benefici per la società?

Modera: Giacomo Bottos, Direttore Pandora Rivista, Con la presenza di: Piero Formica, Innovation Value Institute, Maynooth University, Ireland, Allegra De Filippo, Ricercatrice Unibo DISI Alma AI, Chiara Dellacasa, Project Manager Progetto Gemello Digitale Bologna – Dipartimento HPC Cineca, Giulia Baccarin, CEO e Co-Founder di MiPU Predictive Hub Società Benefit, Augusto Bianchini, Professore Associato del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Bologna e Amministratore Delegato Turtle srl.

Alle ore 17:45  "Meteo, clima, scienza, comunicazione e protezione civile: simulare il futuro per lo sviluppo sostenibile".

Evento promosso dal  Giornale della protezione civile, testata indipendente che si occupa di crisi climatica, risposta all'emergenza, innovazione e protezione civile. L'evento è organizzato in collaborazione con il Dipartimento della Protezione Civile. Introduce Giulio Lo Iacono, Segretario Generale Asvis.Interverranno Carlo Cacciamani, direttore dell’Agenzia ItaliaMeteo, Gian Franco Marras, responsabile servizi meteo nazionali Cineca, Elisabetta Tola, giornalista scientifica e conduttrice di Radio3Scienza, Fabrizio Curcio, Capo del Dipartimento della Protezione Civile. Modera Luca Calzolari, direttore del Giornale della protezione civile. Link all'evento sul sito.

Sarà possibile seguire gli eventi in diretta streaming su questa pagina.