Cineca sostiene HackinBo, evento sulla sicurezza dedicato a informatici, tecnici, studenti, direttori e responsabili della sicurezza e dei sistemi informativi di enti e aziende.
Per l'occasione, venerdì 28 maggio, dalle ore 17,30 Cineca aprirà le porte del data center per una visita virtuale alle sale dove sono installati i supercomputer.
Nel data center Cineca, i server per la gestione dei servizi IT agli atenei e al Ministero dell'Università e della Ricerca affiancano i supercomputer più potenti al mondo: con Daniela Galetti, responsabile sistemi HPC Cineca, vedremo quali sfide devono affrontare i sistemisti per gestire i supercomputer come Marconi100, con una potenza di calcolo di 32 Petaflop/s, classificato all'undicesimo posto nella lista Top500 dei supercomputer più potenti al mondo. Con Leonardo Valcamonici, Chief Information Security Officer, Cineca, presenteremo il particolare scenario nel quale il Cineca si trova ad operare, e scopriremo quali sono le sfide che è chiamato a affrontare. Partiremo dalle attività di monitoraggio e risposta in ambito cyber per la sicurezza dei servizi erogati, per poi ampliare il contesto allo scenario globale in cui le minacce si stanno esprimendo. E' infatti dall'osservazione di tale scenario, nonché dai vincoli normativi posti anche dal Perimetro Nazionale per la Sicurezza Cibernetica, che verranno delineate le linee di sviluppo della sicurezza ICT del Cineca.
Daniela e Leonardo saranno a disposizione degli spettatori per rispondere a tutte le domande su supercalcolo e gestione della sicurezza al Cineca. Per fare le domande, è possibile seguire l'incontro direttamente sul canale YouTube di Cineca, e inviare le domande tramite la chat.