La ricerca computazionale richiede potenze di calcolo crescenti per l'analisi di quantità sempre più grandi di dati. L’avanzamento delle tecnologie "omiche", in particolare, ha portato ad aumento esponenziale della quantità di dati sensibili prodotti che necessitano spazi sicuri di storage e processamento.
Tali dati, infatti, possiedono il grandissimo potenziale di condurre a scoperte fino ad oggi inimmaginabili nel campo della medicina personalizzata e di precisione ma, contestualmente, sono necessari degli standard altissimi di sicurezza per garantire al meglio la privacy degli individui a cui i dati sono associati.
Per rispondere a tale esigenza, il Cineca ha adottato soluzioni cloud computing per la gestione di dati sensibili e personali nell’ambito specifico delle scienze della vita, estendendo anche a questo ambito, da novembre 2022, le certificazioni ISO 9001 (Sistemi per la gestione della qualità) e ISO/IEC 27001 (Information Security Management Systems).
L’implementazione ed il grande lavoro volto ad ottenere tale certificazione ha consentito a Cineca di creare un ambiente di lavoro rispettoso degli standard necessari per la gestione dell’information security e, contemporaneamente, di offrire servizi HPC in cloud ai partner che decidono di affidare a Cineca la gestione dei propri dati in totale rispetto delle direttive GDPR in materia di protezione dei dati personali.