In Italia l'Istruzione di primo e secondo grado è organizzata, secondo i principi di sussidiarietà e di autonomia delle istituzioni scolastiche, dallo Stato e dalle Regioni. Le Regioni hanno potere legislativo concorrente con il Ministero in materia di istruzione, ed esclusiva in materia di istruzione e formazione professionale. Le scuole hanno autonomia didattica, organizzativa e di ricerca, sperimentazione e sviluppo.

Negli ultimi anni Cineca ha sostenuto il Dipartimento Istruzione con una serie di strumenti software volti alla raccolta e all'individuazione di personale scolastico (Dirigenti e Funzionari) tramite una procedura off-line sviluppata appositamente per tali concorsi.