Cura del paziente, gestione della privacy, ottimizzazione delle risorse, integrazione degli attori sanitari e non, innovazioni tecnologiche nelle sperimentazioni cliniche e nella ricerca di nuovi farmaci. A ExpoSanità, abbiamo fatto il punto su Big data e Intelligenza artificiale in ambito sanitario.
Il tema è stato affrontato prendendo in considerazione gli aspetti più innovativi, ma anche quelli che destano maggiori preoccupazioni, cercando di presentare le possibili soluzioni. Si è parlato dell’esigenza di armonizzare i dati, puntando sull’interoperabilità, anche con l’aiuto dell’intelligenza artificiale; dei vincoli resi stringenti per salvaguardare la privacy e dell’importanza di assicurare la data protection rispetto a possibili usi secondari del dato clinico; del ruolo sempre più preminente degli strumenti digitali per la raccolta di dati clinici dei pazienti che oltre alla cura accettano di entrare negli studi clinici per la sperimentazione di nuovi farmaci; delle innovazioni tecnologiche per accelerare la ricerca di nuovi farmaci. Le immagini dell’incontro sono state registrate e sono disponibili.
Alla tavola rotonda hanno partecipato:
- Sabato Mellone | IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli
- Mirko Orsini | DataRiver
- Elisa Rossi | CINECA
- Emilio Merlo Pich | Alfasigma Italia
- Elena Tremoli | Maria Cecilia Hospital
- L'incontro è stato moderato da Luisa Monti | Project manager Associazione Big Data