Blockchain è una tecnologia basata sulla crittografia che realizza un registro (ledger) distribuito, peer to peer, append only dove transazioni possono essere memorizzate in maniera permanente, immodificabile, opponibile a terzi, resiliente, trasparente, rispettosa della privacy.

Blockchain è risolutiva laddove:

  • Più enti in relazione paritaria devono fornire e accedere a dati o risorse (no middleman).
  • La traccia delle operazioni deve essere opponibile a terzi, con la certezza che nulla sia stato cancellato o modificato (trust). 
  • Il sistema e le informazioni che memorizza devono esistere e funzionare indipendentemente da un singolo attore (no single point of failure)
  • È utile riconoscere il valore di determinate attività (criptovaluta e micropayment)

Cineca Blockchain Lab

Il Cineca Blockchain Lab ha sviluppato competenze su diverse tecnologie Blockchain - incluse Ethereum, CORDA e HyperLedger - , mettendosi alla prova sulla gestione di network privati, sulla notarizzazione massiva tramite merkle-tree e sidechain, sull'attivazione di Smart Contract.

All'interno delle attività del Blockchain Lab è stato realizzato Cineca Open Ledger: un Middleware che intende rendere semplici alle applicazioni di collaboratori e consorziati interagire con la tecnologia e rete blockchain selezionata, offrendo semplici API.

Blockcerts

La prima applicazione della tecnologia Blockchain alle attività centrali delle università italiane è stata l'introduzione del formato Blockcerts - un formato aperto avviato dal MIT -  come ulteriore Digital Credential all'interno della piattaforma Bestr, per fornire ai laureati una traccia digitale sicura permanente e verificabile del proprio titolo.

L'evoluzione di Bestr in Digital Credentialing platform con l'introduzione di Blockcerts è stata annunciata a Gennaio 2019, con le Università di Milano-Bicocca e Padova. A Giugno 2019 sono stati emessi i primi Blockcerts per laureati italiani.

In Dicembre il progetto Blockcerts, presentato dalle Università di Padova e Milano-Bicocca con la collaorazione tecnologica di Cineca, ha ottenuto la medaglia d'argento ai prestigiosi QS Reimagine Education Awards nella categoria "Best Innovation in Blockchain Technology".

Nella sua mission di ricerca e trasferimento tecnologico a beneficio dei consorziati e del Paese, Cineca ha avviato a inizio 2017 un Blockchain Lab, per approfondire le opportunità offerte dalla tecnologia ed individuare - al di là dell'hype - i possibili punti di utilità per i consorziati e per il Paese.

Video

L'evoluzione di Bestr in piattaforma di Digital Credentials raccontata a Lille alla conferenza epic 2019; a seguire l'intervento dell'Università di Milano Bicocca sul progetto Blockcerts