In Time

Ogni gestionale di contabilità e gestione delle risorse umane necessita di una procedura denominata abitualmente "timesheet" per l'imputazione da parte di tutto il personale dell'istituzione delle ore o giornate effettivamente svolte. Nel comparto Università ed Enti di ricerca, questo strumento ha importanti connessioni con le attività specifiche svolte dal personale docente e dai ricercatori. 

Per la parte "Ricerca" vengono tipicamente gestiti ed ereditati dal sistema di gestione progetti i workpackage su cui effettuare la rendicontazione. Nel dominio della didattica, il sistema consente la rendicontazione delle attività di lezione sugli insegnamenti assegnati al docente, derivati dalla programmazione didattica. Infine il docente è abilitato alla rendicontazione anche di "altre attività" desunte da impegni accademici di vario tipo (tipicamente: partecipazioni ad organi, attività di tutoraggio, ecc..) che richiedono di essere tracciate.

I dati inseriti vengono inviati attraverso un flusso di approvazione ai responsabili (responsabili di progetto, coordinatori di CDS) per l’approvazione, il sistema di notifiche permette di avvisare gli attori coinvolti nel flusso, la reportistica rende disponibili gli strumenti per il monitoraggio e la rendicontazione delle ore consuntivate, approvate e rese immodificabili agli enti finanziatori rispettando le regole e i tracciati da essi previsti.