L’impegno di Cineca nell’informatizzazione dei processi amministrativi ha portato alla creazione di servizi trasversali, al confine fra i domini funzionali classici dei gestionali.
Fanno parte di questa suite tutte le soluzioni che contribuiscono a realizzare il cammino di digitalizzazione descritto da AGID.    

  • La gestione documentale, integrata con tutti i processi amministrativi (contabilità, acquisti, risorse umane) e le soluzioni di firma e conservazione digitale, per la quale Cineca è fra gli enti accreditati AGID
  • I servizi legati alla gestione dell’identità digitale di tutto il personale, con il supporto verso l’integrazione con il sistema SPID
  • Il portale per la gestione dei pagamenti elettronici integrato con PAGO PA


Cineca è stato pioniere nella gestione elettronica del voto per le elezioni accademiche, sia a livello nazionale (elezioni del CUN) sia locale (elezione studentesche, elezioni degli organi).
Un'altra famiglia di servizi interessa la security e la nuova normativa GDPR, sulla quale Cineca fornisce servizi specifici agli atenei (GDP) e e-registry, per la raccolta del consenso informato nelle aziende sanitarie.
La frontiera di questi servizi è rappresentata dalle competenze di Cineca in ambito Blockchain, a cui molte istituzioni stanno in questo momento guardando. Cineca sta realizzando un primo servizio legato al rilascio di credenziali digitali.
 

  • Titulus è il sistema di Cineca nato per organizzare i documenti in fascicoli e sottofascicoli: permette la gestione dei documenti prodotti e acquisiti dall’ente nell’esercizio delle proprie funzioni, consentendo di mantenere i documenti strutturati e organizzati secondo le prassi archivistiche.

  • Cineca mette a disposizione diverse soluzioni di firma digitale per la sottoscrizione di documenti, sia mediante l’utilizzo di dispositivi di firma quali smart card e token USB, sia con le soluzioni di firma remota che fanno uso di dispositivi HSM (Hardware Security Module) resi disponibili dai Certificatori Accreditati. Le applicazioni sono già integrate ai principali applicativi di area amministrativa e didattica.

     

  • Conserva è stato sviluppato per conservare le diverse tipologie di documenti e di fascicoli gestiti nell’ambito dell’azione amministrativa, con particolare attenzione alle esigenze degli atenei consorziati.

  • Per semplificare le regole di accesso alle applicazioni e garantirne la massima sicurezza, Cineca offre soluzioni che consentono il controllo delle identità digitali degli utenti che accedono agli applicativi utilizzati dalle università.

  • Cineca offre agli atenei sistemi dedicati alla predisposizione e alla gestione delle elezioni di ateneo, quelle studentesche e quelle degli organi accademici.

  • U-Vote è il sistema di voto elettronico progettato dal Cineca per gestire tutti i tipi di elezioni interne agli atenei, con garanzia di anonimato e segretezza del voto ed ottimizzazione e semplificazione delle fasi organizzative e delle attività di scrutinio.

  • PagoPA, il sistema predisposto da AgID per il pagamento elettronico da parte di cittadini e imprese verso Pubbliche Amministrazioni e gestori di servizi di pubblica utilità, è una realtà sempre più presente nelle vite di tutti, e Cineca propone soluzioni per consentire ad atenei ed enti di ricerca di aderirvi.

  • L'applicativo GDP Cineca supporta gli atenei e gli enti di ricerca nell'espletamento dei principali adempimenti normativi dettati dal Regolamento UE n. 2016/679 del 27/04/2016, detto anche GDPR. Si tratta di una soluzione in cloud personalizzata per Cineca ed integrata con i sistemi Cineca di gestione risorse umane, di gestione organigramma e di gestione documentale.

  • Cineca gestisce per conto del Mur una serie di servizi che permettono agli istituti della formazione superiore delle università e delle Afam di inviare informazioni sulle infrastrutture legate agli enti, nell'ottica dell'accreditamento e di una gestione organica di tali infrastrutture nel territorio nazionale.

  • Le università ed istituzioni quali musei, archivi e biblioteche, che devono affrontare le sfide della digitalizzazione, possono utilizzare le soluzioni ed i servizi offerti da Cineca, che vanno dalla fornitura di sistemi infrastrutturali alla consulenza e formazione specializzata.
    Le competenze tecnologiche messe a disposizione da Cineca in questo settore sono una risorsa unica in Italia.

  • Cineca vuole permettere agli atenei di attivare progetti su Blockchain senza doverne affrontare la complessità tecnica. Cineca Open Ledger è il middleware che permette di realizzare progetti Blockchain per i più diversi casi d'uso.

  • Grazie alle tecnologie ed alle competenze in tema di Big Data, Cineca si propone come centro di competenza nazionale a servizio delle strutture per la progettazione di architetture eHealth di ultima generazione.

    I servizi si basano sulla definizione di un'architettura complessa integrata (datawarehouse ospedaliero) per la gestione del percorso clinico del paziente, dalla presa in carico fino all'erogazione dei presidi necessari. Tale architettura garantisce il controllo di tutti i processi produttivi, ivi compresa la gestione del personale sanitario.