Cineca concepisce il Web di Ateneo come un ecosistema di siti coordinati, all’interno del quale avvengono interazioni, condivisione di dati e strutture, flussi di informazioni, in un equilibrio dinamico e in continua evoluzione. L'utente riceve così informazione, comunicazione e servizi tramite un’esperienza d’uso integrata e omogenea che attraversa le numerose tipologie di sito:

  • Il Portale istituzionale
  • Siti delle strutture e dipartimenti
  • Siti dei docenti
  • Siti dei corsi di studio
  • Siti delle scuole di specializzazione
  • Siti di eventi
  • Altri Siti federati
  • Aree riservate con informazioni personalizzate
  • Aree collaborative
  • Le tecnologie digitali, con la loro rapida evoluzione, hanno trasformato il sistema dell’Higher Education ridefinendone standard e modelli di riferimento.

Perché un nuovo modello di Portale di Ateneo

Oggi un Ateneo moderno interagisce con la propria utenza tramite i principali mezzi digitali, mette a disposizione online tutte le informazioni chiave per presentare il profilo istituzionale e l’offerta, propone l’accesso ai principali servizi in maniera distribuita e differenziata in base alle caratteristiche di ciascun utente. Per questo le nuove tecnologie e l’innovazione dei servizi sono da tempo al centro dell’interesse e degli investimenti delle Università, beneficiando anche di spinte istituzionali, attuate dal MUR attraverso la distribuzione di bandi e fondi di finanziamento ad hoc.

I nuovi modelli di sviluppo dei Portali di Ateneo richiedono all’istituzione un importante sforzo per la definizione della propria strategia digitale e il conseguente coordinamento delle componenti informatiche che trattano dati e servizi e delle strutture organizzative che li gestiscono.


Il Portale serve per


Le esigenze alle quali un Portale di Ateneo deve poter rispondere sono:

  • integrazione di informazioni e risorse.  Al Portale di Ateneo è chiesto di offrire gli strumenti per orchestrare e gestire la complessità, integrando e diffondendo le informazioni su una molteplicità di canali;
  • flessibilità. Consentire la valorizzazione della struttura altamente articolata degli Atenei, riconducendo e unificando al tempo stesso la presentazione dei diversi contenuti e servizi ad un unico disegno di identità digitale;
  • apertura e rispetto delle autonomie. Sviluppare soluzioni informatiche che possano valorizzare le risorse interne, che garantiscano autonomia di gestione e flessibilità, e permettano condivisione e riuso.
  • rispetto della normativa. Negli ultimi anni sono state introdotte una serie di norme che impattano sul Portale di Ateneo e che devono essere considerate nelle fasi di scelta della tecnologia, di progettazione e di mantenimento nel tempo.
  • accessibilità e navigabilità. La qualità dei servizi erogati online ha un impatto diretto sulla notorietà, l’attrattività ed il prestigio dell’Ateneo. I principali ranking nazionali e internazionali si basano infatti sempre di più sulla qualità e la completezza dei contenuti e dei servizi digitali e sulla facilità di accesso e navigazione da parte dei diversi utenti.

U-GOV Portale

U-GOV Portale è stato sviluppato sulla base di questi presupposti, ma vuole spingersi oltre con l’obiettivo di offrire una soluzione sempre all’avanguardia.

Cineca è in grado di fornire tutte le tecnologie e i servizi per la gestione dell'intero ciclo di vita del prodotto portale: dalla strategia, alla comunicazione, alla progettazione, alla realizzazione offrendo la gestione operativa nel proprio data center, servizi redazionali, help desk e formazione.

Per Cineca il Portale d'Ateneo è un sistema integrato di informazioni e di servizi dedicato all'intera comunità di Ateneo, tramite il quale lavorare, comunicare e collaborare on-line. Coinvolge il corpo docente, gli studenti, i ricercatori, l’amministrazione, ma anche imprese, studenti prospect e scuole, ministeri, pubblica amministrazione locale, organi di stampa ed in generale tutti i soggetti con i quali l’Università vuole allacciare e mantenere relazioni.

Obiettivo

L’obiettivo è quello di offrire una soluzione che consenta di:

  • far emergere le necessità delle persone che studiano e lavorano in Ateneo;
  • valorizzare ed estendere le professionalità ed i buoni servizi esistenti;
  • introdurre soluzioni innovative per favorire i processi di lavoro e studio;
  • raggiungere una gestione virtuosa a 360° dei servizi on-line e diminuirne così i costi di gestione.

La Soluzione

La soluzione U-GOV Portale è basata su moduli per la realizzazione di:

  • Area pubblica: Portale Istituzionale Pubblico
  • Area Privata: MyPortal
  • Siti Federati
  • I moduli supportano inoltre:
  • Redazione Distribuita e Workflow
  • Mobile e pubblicazione multicanale
  • Gestione Multilingua

Servizi di progettazione e realizzazione

Vista la specificità di ogni Portale di Ateneo, alla lista di componenti applicative Cineca affianca una serie di servizi di progettazione e realizzazione che supportano l’Ateneo al fine di garantire il successo di ogni iniziativa.
I principali servizi di progettazione e realizzazione sono:

  • Progettazione partecipata e User Centered Design
  • Accessibilità e Usabilità
  • Content strategy e Content Migration.

 
A questi si possono aggiungere servizi accessori quali progetto grafico, produzione di contenuti, traduzioni.
Infine, i servizi infrastrutturali Cineca, raccolti sotto il nome di U-Cloud, offrono all’Ateneo la possibilità di implementare il portale liberandosi degli oneri di gestione delle componenti tecniche.

Architettura tecnologica

Le componenti applicative di U-GOV Portale sono organizzate in una architettura tecnologica basata su piattaforme open source, in cui ha un ruolo rilevante la piattaforma CMS Drupal. Dal punto di vista tecnico le componenti Drupal utilizzate sono suddivise in due livelli: l’insieme dei moduli core, che compongono lo standard della piattaforma; un insieme di componenti, denominati Building Blocks, che fungono da semilavorati ed acceleratori di progetto per velocizzare la definizione e messa in opera del sistema.

L’architettura della soluzione è studiata per supportare e valorizzare la forte componente di personalizzazione richiesta da ciascun portale di Ateneo. Questo aspetto ha spinto Cineca ad adottare un approccio parzialmente a progetto proprio grazie ai Building Blocks, che possono essere personalizzati e configurati per indirizzare al meglio i requisiti specifici del singolo Ateneo.