Cineca gestisce per conto del Mur una serie di servizi che permettono agli Istituti della formazione superiore delle Università e delle AFAM di inviare informazioni sulle infrastrutture legate agli enti, nell'ottica dell'accreditamento e di una gestione organica di tali infrastrutture nel territorio nazionale.
Raccolta e valutazione delle istituzioni AFAM
Al Nucleo di Valutazione di ogni istituzione AFAM è richiesto di fornire al MUR e all’ANVUR una dettagliata descrizione relativa alla gestione dell’Istituzione nella sua totalità. In particolare, dal 2016 il Ministero dell'Università e della Ricerca e ANVUR hanno affidato a Cineca la raccolta di domande per le istituzioni non statali che intendono essere riconosciute e autorizzate a rilasciare diplomi AFAM da parte del MUR.
COLLEGI UNIVERSITARI DI MERITO
I collegi universitari di merito sono strutture residenziali che ospitano studenti delle Università italiane statali e non statali che nel corso degli studi di scuola superiore abbiano ottenuto risultati di eccellenza.
Agli studenti ammessi per concorso offrono vitto e alloggio oltre che numerosi servizi, attività culturali e didattiche integrative che favoriscono un ambiente formativo volto a ottenere il miglior rendimento.
Dal 2003 Cineca gestisce il sistema informatico che raccoglie dai collegi tutte le informazioni richieste dal Ministero dell'Università e della Ricerca, per poi calcolare il valore di ripartizione fondo spettante a ciascun collegio.
Inoltre, dal 2018 Cineca mette a disposizione la raccolta delle domande e la verifica dei requisiti sia per i nuovi collegi che richiedono il riconoscimento da parte del MUR sia per i Collegi già riconosciuti che vogliono ottenere l’accreditamento biennale.
CUSWEB
Gli atenei dotati di un Comitato Sportivo Universitario hanno a disposizione un sistema informatico, fornito da Cineca per conto del Mur, che consente ai responsabili della gestione dei CSU di dichiarare l’elenco degli impianti sportivi disponibili, le spese e altri dati di gestione. La dichiarazione è utilizzata per individuare il punteggio utile alla definizione del contributo annuale che l’ateneo riceverà per il potenziamento delle attività sportive degli studenti universitari (Legge 28 giugno 1977 n. 394).
Gli atenei dotati di un CUS, beneficiari dei contributi sono 51: sul sito http://cus.miur.it/ sono pubblicate le schede integrali della dichiarazione, il relativo punteggio ottenuto e il contributo ricevuto.
SSPWEB
Sistema di gestione delle Scuole di Specializzazione in Psicoterapia.
Il Sistema di gestione delle Scuole di Specializzazione in Psicoterapia, gestito da Cineca per conto del Mur, permette la raccolta periodica di dati e informazioni inerenti l’attività didattica e scientifica degli istituti privati abilitati dal MUR al rilascio del titolo per la professione di psicoterapeuta. Il software consente la realizzazione:
- delle relazioni consuntive e programmatiche richieste dalla normativa
- della gestione delle informazioni generali sugli istituti e le sedi
- dell’anagrafica dei docenti, degli allievi iscritti e diplomati
- dei dettagli dell’attività formativa, delle docenze e delle convenzioni per la copertura dei tirocini
L’elenco degli istituti abilitati e le rispettive sedi è disponibile all'indirizzo http://www.miur.it/ElencoSSPWeb/.
I 253 istituti abilitati sono presenti sul territorio nazionale con 420 sedi didattiche.
Nell’anno formativo 2017 gli allievi iscritti sono stati oltre 13.000 e i diplomati circa 6.300.