Dal 1999 il Ministero dell'Università e della Ricerca ha richiesto a Cineca di implementare dei sistemi con cui raccogliere e monitorare la situazione finanziaria ed economica degli Atenei.
Nasce quindi il portale Conti Consuntivi - Omogenea Redazione, dapprima dedicato alla raccolta dei bilanci in contabilità finanziaria e successivamente, con l'introduzione della contabilità economico patrimoniale e della contabilità analitica, anche alla raccolta dei nuovi schemi di bilancio previsti.
Accanto a Conti consuntivi viene sviluppato il portale Bilanci Atenei, il portale mette a disposizione informazioni sulla situazione finanziaria ed economica degli atenei rappresentando in un unico contenitore le informazioni relative ai dati di bilancio, agli indicatori delle spese di personale, di indebitamento e di sostenibilità economico - finanziaria, nonché alla raccolta delle norme di interesse fornendo altresì le informazioni relative alla composizione dei collegi dei revisori.
La legge 30 dicembre 2010, n. 240, che ha introdotto il sistema di contabilità economico-patrimoniale e analitica, del bilancio unico e del bilancio consolidato nelle università, ha previsto anche la costituzione di una Commissione per la contabilità economico-patrimoniale delle università.
A supporto delle attività di questa commissione nasce il portale COEP, strumento di raccordo e discussione on-line tra le Università e la Commissione COEP, tramite il Ministero, per l’adozione della contabilità economico-patrimoniale, realizzato per il Ministero dell'Università e della Ricerca.