Programmazione triennale del sistema universitario (PRO3)
Il Mur, con cadenza triennale, definisce una serie di obiettivi rivolti agli atenei per valorizzare la propria autonomia su alcuni aspetti: internazionalizzazione, offerta formativa, servizi agli studenti, sviluppo delle politiche del personale e ricerca. Gli indicatori che determinano questi obiettivi vengono calcolati tramite informazioni presenti nelle banche dati che Cineca gestisce per conto del Mur, e il loro raggiungimento è incentivato tramite un finanziamento apposito. Cineca mette a disposizione di ogni ateneo un portale dedicato in cui sceglie gli obiettivi, indica il valore che intende raggiungere nel triennio e a dettaglia i fondi che intende utilizzare per farlo. L’elaborazione dei calcoli si realizza ogni anno al fine di mostrare a ciascun ateneo il proprio andamento relativo agli obiettivi prefissato. Cineca inoltre, fornisce al Mur un monitoraggio tramite cui poter visualizzare e monitorare gli obiettivi e l’andamento di ciascun ateneo.
Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO )
Il fondo di finanziamento ordinario (FFO), erogato dal MUR annualmente con apposite leggi, costituisce la principale fonte di entrata per le università italiane.
La distribuzione dei finanziamenti avviene sulla base di diversi criteri, le "quote", definite annualmente tramite apposito decreto.
Il calcolo di ciascuna quota per ogni ateneo si basa, tra l'altro, sull’analisi di complessi indicatori di “performance”, ricavati dall'integrazione di diverse banche dati.
Il ruolo di Cineca su questo servizio è duplice:
- da una parte, avendo la gestione di numerose banche dati ministeriali, supporta il ministero stesso nel calcolo di una parte degli indicatori,
- dall'altra fornisce agli atenei e al MUR una serie di servizi per consentire la verifica dei dati utilizzati per il calcolo delle diverse quote di finanziamento