Con la programmazione triennale del sistema universitario il Mur definisce obiettivi che gli atenei devono perseguire su aspetti quali offerta formativa, servizi agli studenti, personale, ricerca e internazionalizzazione. Gli indicatori che determinano questi obiettivi vengono calcolati tramite informazioni presenti nelle banche dati ministeriali gestite da Cineca.
Lo stesso tipo di supporto avviene per la definizione del fondo di finanziamento ordinario (FFO), destinato alla copertura delle spese istituzionali e di funzionamento del sistema accademico e della ricerca.
Il consorzio, inoltre, ha sviluppato nuovi strumenti che permettono di armonizzare i processi contabili delle singole università e di condividere i bilanci di ateneo, rendendoli accessibili al pubblico.
Cineca supporta il Mur sviluppando e gestendo una pluralità di servizi informatici utilizzati dagli uffici e dagli altri attori coinvolti nelle fasi di selezione e attuazione dei progetti finanziati per a ricerca nelle imprese e negli altri soggetti pubblici e privati.
Dal 1999 il Ministero dell'Università e della Ricerca ha richiesto a Cineca di implementare dei sistemi con cui raccogliere e monitorare i bilanci degli Atenei. Nascono da questa collaborazione i portali: Conti Consuntivi, Bilanci Atenei e COEP.
Nell’ambito de “Il Fondo per il finanziamento ordinario delle università (FFO)” e della “Programmazione triennale del sistema universitario (PRO3)”, Cineca supporta il Mur e gli atenei mettendo a disposizione strumenti informatici e servizi di consulenza dedicati per ogni ambito e attività.