All'interno del progetto vi saranno 12 esperimenti che implementeranno altrettanti digital twins, ossia la digitalizzazione di un processo industriale per ottimizzarlo e gestirlo al meglio.

Il progetto è coordinato da Bonfiglioli Riduttori, azienda leader mondiale nella produzione di riduttori di potenza. Il progetto può inoltre contare sul coordinamento scientifico dell’Università di Bologna, sulle infrastrutture di calcolo del CINECA e dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e sul supporto della Regione Emilia-Romagna, attraverso Art-ER, la società regionale a sostegno dell’innovazione, dell'attrattività e dell'internazionalizzazione del sistema territoriale. Oltre ai partner locali, fra i quali figura anche Marposs, faranno parte del progetto imprese e istituzioni scientifiche di peso internazionale come Siemens, il Centro di supercalcolo di Barcellona, il Barcelona Futbol Club e il Fraunhofer Institute di Monaco di Baviera.

data chiusura progetto
Contatti
Partner
  1. Bonfiglioli Riduttori Spa, Italy
  2. Barcelona Supercomputing Center - Centro Nacional De Supercomputacion _ Bsc, Spain
  3. Esi Group, France
  4. Fraunhofer Gesellschaft Zur Foerderung Der Angewandten Forschung E.V. _ Fokus, Germany
  5. Technische Universitat Berlin _ Tub, Germany
  6. Futbol Club Barcelona Asociacion _ Fcb, Spain
  7. Marposs Spa, Italy
  8. Alma Mater Studiorum - Universita Di Bologna _ Unibo, Italy
  9. Istituto Nazionale Di Fisica Nucleare _ Infn, Italy
  10. Cineca Consorzio Interuniversitario, Italy
  11. Aster - Societa Consortile Per Azioni, Italy
  12. Wavestone Luxembourg Sa _ Wst, Luxembourg
  13. Etxe-tar, S.A. ,Spain
  14. Kk Wind Solutions As _ Kkws, Denmark
  15. Bewarrant _ Bewg, Belgium
  16. Ecole Nationale Superieure D'arts Et Metiers _ Ensam, France
  17. Gcl International, Luxembourg
  18. Siemens Aktiengesellschaft Oesterreich, Austria
  19. Siemens Aktiengesellschaft, Germany
  20. Tttech Computertechnik Ag _ Ttt, Austria
  21. Thales Six Gts France Sas, France
  22. Centre Technique Des Industries Mecaniques _ Cetim, France
  23. Fill Gesellschaft Mbh, Austria
Finanziamenti e tempistiche
The IoTwins project has received funding from the European Union’s Horizon 2020 research and innovation programme under Grant agreement No 857191.

Ambito
Unione Europea